Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Campionati europei di pattinaggio artistico a rotelle: a Ponte di Legno l'Italia fa incetta di medaglie

Ponte di Legno - Domani il grande evento con lo spettacolo di pattinaggio artistico a rotelle. I Campionati Europei Artistico 2015 entrano nelle fase cruciale. Sono in corso a Ponte di Legno (Brescia) i Campionati Europei Artistico 2015 a cui prende parte la Nazionale Italiana con gli atleti delle categorie Juniores e Seniores e con quelli delle categorie Cadetti e Jeunesse fino al 1 settembre.

Nelle prime gare gli atleti azzurri sono riusciti a conquistare una medaglia d'oro, 2 medaglie d'argento e 3 medaglie di bronzo nelle gare Obbligatori Juniores e Seniores maschile e femminile.

Nella gara Obbligatori categoria Juniores femminile Michela Cima ha vinto la medaglia d'argento piazzandosi al secondo posto tra le due tedesche Camilla Clad, prima classificata, e Lina Goncharenko, terza classificata.

Subito sotto il gradino del podio Chiara Fabbriciani al quarto posto mentre Alice Battistin ha ottenuto il sesto posto.Pattinaggio a oponte di Legno - Matilde Rosina3^ Per la categoria Seniores femminile Giada Cavataio ha vinto la medaglia d'oro nella gara degli Obbligatori precedendo la tedesca Beatrice Wachter e l'azzurra Matilde Rosini rispettivamente al secondo e terzo posto. L'italiana Valeria Barossi si è piazzata al settimo posto in classifica.

Negli Obbligatori Juniores maschile Davide Zucchini ha conquistato la medaglia d'argento dopo il tedesco Philipp Maehner e prima di Davide Trevisani, terzo classificato; Gabriele Paroldo si è classificato invece al quinto posto.

Per i Seniores maschile Matteo Barrocu si è aggiudicato la medaglia di bronzo classificandosi al terzo posto dopo i tedeschi Markus Lell e Yannick Neumann, mentre Enrico Sansone ha ottenuto il quinto piazzamento.

Nel pomeriggio si sono svolte le gare Danze Obbligatorie Solo Dance Juniores (primo esercizio Step Plus; secondo esercizio Blues) maschile e femminile seguite dal Programma Corto delle Coppie Artistico Juniores e dagli Obbligatori delle Coppie Danza Juniores e Seniores.

Per la Solo Dance Juniores femminile la classifica è guidata dalla portoghese Ana Walgode seguita dall'italiana Sara Zaggia al secondo posto e dalla portoghese Carolina Varela al terzo posto; al quinto e sesto posto le azzurre Micol Brezza e Flavia Penso.
Per quanto riguarda invece la Solo Dance Juniores maschile Nicola Marenda si è classificato secondo preceduto dal portoghese Jose Souto; Enrico Cester è invece terzo e Federico Comin quinto.

Nel Programma Corto Coppie Artistico Juniores la coppia formata da Elena Pagliaro e Davide Trevisani conduce la classifica al primo posto seguita da Alessia Pelliccioni e Francesco Bucci al secondo ed al terzo dagli spagnoli Nadia Parra Marin e Sergi Alvarez Rigo, mentre Alice Piazzi e Mattia Zardi sono sotto il gradino del podio al quarto posto.

A chiudere una intensa giornata di gare gli Obbligatori delle Coppie Danza Juniores (primo esercizio Rocker Foxtrot; secondo esercizio Harris Tango) e Seniores (primo esercizio Quickstep; secondo esercizio Iceland Tango).

LA GRANDE EMOZIONE

La Original Dance categoria Juniores Coppie Danza; sommando i punteggi delle Danze Obbligatorie di ieri e della gara Original Dance di oggi la classifica è guidata dalla coppia portoghese Mariana Souto e Jose Souto a cui fanno seguito gli italiani Martina Camana e Jacopo Lucchiari in seconda posizione, Erika Samantha Padovan e Stefano Piccolo in terza e Asia Bordon e Nicola Marenda in quarta.

A seguire si sono svolte le gare Programma Corto Juniores femminile e maschile; per le azzurre il piazzamento migliore lo ha ottenuto Gioia Girardi con la quinta posizione seguita al sesto posto da Pamela Maronese ed all'ottavo da Michela Cima. Per gli Juniores maschile invece la classifica è guidata dal portoghese Diogo Silva che precede il terzetto italiano formato da Marco Bisciari al secondo posto, Davide Trevisani al terzo e Alberto Maffei al quarto.

Successivamente si è svolto il Programma Lungo categoria Juniores Coppie Artistico che ha visto l'Italia conquistare due medaglie: Elena Pagliaro e Davide Trevisani vincono infatti l'oro seguiti dalla coppia italiana Alessia Pelliccioni e Francesco Bucci al secondo posto ed al terzo dagli spagnoli Nadia Parra Marin e Sergi Alvarez Rigo, mentre Alice Piazzi e Mattia Zardi si piazzano sotto il gradino del podio al quarto posto.

A seguire il Programma Corto categoria Coppie Artistico Seniores che vede al comando la coppia italiana Alessia Gambardella e Francesco Bellucco seguiti al secondo posto da Francesca Zanca e Luca Corradi, al terzo dai francesi Marine Portet e Nathanael Foluloy ed al quarto da Greta Maestri ed Angelo De Benedictis.

Le Danze Obbligatorie (primo esercizio Westminster Waltz; secondo esercizio Tango Delanco) categoria Seniores femminile e maschile Solo Dance hanno chiuso una intensa giornata; per la Seniores femminile le azzurre guidano la classifica con Dalila Laneve al primo posto seguita al secondo ed al terzo rispettivamente da Rachele Campagnol e Alice Borsarini. Nella Seniores Solo Dance Maschile la classifica è invece guidata dai portoghesi a cui seguono gli italiani Andrea Bassi, Matteo Fraschini e Michele Nuti rispettivamente al quarto, quinto e sesto posto.
Ultimo aggiornamento: 27/08/2015 23:06:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE