Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Call center dedicato ai cittadini della Valle Camonica

Breno - E' stato attivato un call center dedicato ai cittadini della Valle Camonica per ricevere informazioni relative alla gestione dell’emergenza Covid. L’intesa che vede quali partner ATS della Montagna, Comunità Montana e BIM di Valle Camonica e ASST Valcamonica si è resa necessaria in questa delicata fase della pandemia a fronte del costante aumento di chiamate ai centralini di ATS e di ASST.


"Grazie all’immediata disponibilità della Comunità Montana e Consorzio BIM che ha, con assoluta celerità, attivato call center dedicato e di ASST Valcamonica che ha messo a disposizione le linee telefoniche - spiega il Direttore Generale di ATS della Montagna, Raffaello Stradoni (nella foto) - saremo in grado di rispondere ai cittadini spesso confusi a causa della continua evoluzione della situazione.

Sono grato alla Comunità Montana e al BIM e al suo presidente, Alessandro Bonomelli, per la fattiva collaborazione che ha portato, nel giro di pochi giorni, alla sottoscrizione di un protocollo di intesa”.


Il presidente della Comunità Montana e BIM Alessandro Bonomelli (nella foto in basso) ha dichiarato: "Ancora una volta gli Enti Sovraccomunali si sono resi sensibili all’emergenza della pandemia e senz’indugio abbiamo dato vita al servizio. Ringrazio personalmente i Direttori e amici di ATS Stradoni e ASST Galavotti per la sinergia profusa per cercare di dare delle risposte ai nostri concittadini in un momento così difficile”.


Nell’ultimo mese vi è stata una crescita esponenziale dei casi e dei relativi contatti. ATS ha preso in carico in Valcamonica, mediamente 300 nuovi soggetti positivi ogni giorno con oltre 2000 nuovi casi settimanali. Il tracciamento dei contatti (mediamente 3 contatti stretti per ciascun positivo) ha portato ad un totale di circa 20.000 soggetti. Attualmente sono 3346 i positivi totali e 643 nuovi casi. Le linee, già occupate dagli operatori che contattano telefonicamente i soggetti più fragili e i casi che richiedono approfondimenti, sono state costantemente intasate. A tale situazione si è aggiunta, con la ripresa delle scuole, la sorveglianza e quarantena delle classi.


Ora i cittadini potranno contattare il numero 0364 324242, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 12. Potranno essere richieste informazioni relativamente alle modalità e tempistiche di isolamento, richiesta di certificazioni e esecuzione dei tamponi.

Ultimo aggiornamento: 20/01/2022 09:09:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE