Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Breno, speciale Capodanno per i 40 gruppi di Protezione Civile. Massima allerta per prevenire gli incendi

Breno - Una giornata speciale quella di Capodanno per i 40 gruppi di Protezione Civile, 38 della della Comunità Montana di Vallecamonica e 2 della Comunità dei laghi bergamaschi, che hanno ricevuto gli auguri dal cielo.


Infatti i gruppi di Pisogne, Rogno, Piancamuno, Artogne, Gianico, Darfo Procivil Darfo Ana, Angolo, Anfurro, Piancogno, Esine, Bienno, Berzo Inferiore, Prestine, Cividate, Malegno, Lozio, Ossimo, Borno, Breno, Niardo, Braone, Ceto, Losine, Cerveno, Ono San Pierro, Cimbergo, Paspardo, Capo di Ponte, Cedegolo, Sellero, Cevo e Valle di Saviore, Berzo Demo, Malonno, Sonico, Edolo, Corteno Golgi, Incudine, Monno, Vione, Vezza d'Oglio, Temù e Ponte di Legno hanno ricevuto in mattinata dall'equipaggio di un ultraleggero partito dal Centro volo Nord di Valle Camonica, pilotato da Gianni Bonafini, gli auguri. L'operazione è stata coordinata dalla sala operativa del Gicom presso la Comunità Montana a Breno e il responsabile Roberto Galli, oltre ai contatti con tutti i gruppo di Protezione Civole, ha rimarcato l'emergenza di queste settimane.


breno-protezione-civile-06

"La Valle Camonica - ha detto - è stata finora sfiorata dai grandi incendi, però i diversi episodi che abbiamo registrato non sono stati accidentali". Roberto Galli ha invitato i gruppi e i cittadini a mantenere alta l'attenzione per prevenire gli incendi.

Ultimo aggiornamento: 01/01/2017 18:51:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE