Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Incontro di aggiornamento degli allevatori della Valle Camonica

Breno (Brescia) - Gli allevatori della Valle Camonica hanno partecipato a un incontro di aggiornamento, organizzato da Aral con Lombardia Alleva Srl in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Camonica, il dipartimento funzionale territoriale Valcamonica Sebino ATS Montagna e il Consorzio Silter, che si è svolto nell’auditorium Mazzoli della Comunità Montana di Valle Camonica a Breno (Brescia).


Durante l'incontro è stata approfondita la normativa sul "Benessere animale", con i differenti decreti legislativi su vitello, suino, gallina ovaiola, ma anche su allevamento, trasporto e macellazione.



Sono intervenuti esperti del settore, in particolare Alessandro Federici, veterinario, consulente di Lombardia Alleva, su "Benessere della vacca da latte e sistema integrato Classyfarm: aspetti teorici e pratici", Mario Comba, veterinario consulente di Lombardia Alleva, su "Gestione del farmaco ed asciutta selettiva: aspetti teorici e pratici" e Francesco Di Leo, responsabile IAPZ Dipartimento Funzionale Territoriale Vallecamonica-Sebino, su "Farmacosorveglianza e benessere animale" alla luce del regolamento Ue 2019/6 e decreto legislativo 146/2021.



Durante l'incontro gli allevatori hanno posto domande, alcune tecniche, altre pratiche e al termine è stato rilasciato l’attestato di partecipazione come formazione continua.

Ultimo aggiornamento: 25/05/2023 05:10:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE