Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bracconaggio, nel Bresciano i carabinieri forestali denunciano dieci persone

Iseo - I Carabinieri Forestali hanno svolto attività di contrasto al fenomeno del bracconaggio. Durante tutta la settimana le stazioni dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Brescia, comandate dal Tenente Colonnello Giuseppe Tedeschi e coordinate dal Capitano Cesare Nascé, durante il normale servizio d’istituto hanno rafforzato le attività finalizzate al contrasto dell’odiosa pratica del bracconaggio che impoverisce la fauna mettendo a rischio la sopravvivenza di numerose specie protette interessando diversi Comuni della provincia di Brescia. Durante tali attività sono stati deferiti all'autorità giudiziaria dieci persone sequestrati diversi fucili, trappole (sep, prodine, trappole, cappi, archetti), richiami acustici, avifauna morta e viva.bracconieri 1


ISEO - In particolare vanno segnalate le attività poste in atto dalla Stazione Carabinieri Forestale di Iseo che ha denunciato tre persone all'Autorità Giudiziaria.

sequestrato 35 trappole del tipo (sep/tagliole), 2 fucili, un richiamo acustico elettromagnetico, 22 tordi appena abbattuti e 26 detenuti dal cacciatore presso un congelatore già spiumati e pronti all’utilizzo;


GAVARDO - I carabinieri forestale della stazione di Gavardo che ha denunciato cinque persone e sequestrato 5 richiami acustici elettromagnetici, 3 fucili (di cui uno con caricatore modificato), un esemplare vivo di Frosone (specie particolarmente protetta dalla convenzione di Berna), un tordo bottaccio con ali mutilate;


GARDONE VAL TROMPIA - Invece i carabinieri forestali di Gardone Val Trompia hanno denunciato una persona all’autorità giudiziaria, sequestrato 44 trappole del tipo (sep/tagliole)


BAGOLINO E VESTONE - Infine le stazioni carabinieri forestali di Bagolino e Vestone hanno denunciato all’autorità giudiziaria una persona, sequestrato 2 fucili 7 trappole del tipo (sep/tagliole). Queste attività si inseriscono in una più complessa attività di repressione del fenomeno del bracconaggio che in questo periodo dell’anno tende ad intensificarsi.

Ultimo aggiornamento: 07/10/2017 19:05:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE