Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


ASST della Valcamonica, la posizione sullo “stato di agitazione del personale dipendente”

mercoledì, 25 novembre 2020

Esine -L’ASST della Valcamonica ha preso posizione in merito allo stato di agitazione del personale dipendente.

ospedale esine asstCon riguardo alla formale proclamazione dello stato di agitazione da parte delle organizzazioni sindacali del personale dei ruoli non dirigenziali CGIL, CISL, UIL e Nursing UP collegata al percorso delle progressioni economiche orizzontali (PEO), l’Azienda, come ha già avuto modo di fare con una comunicazione a tutti gli operatori, intende rappresentare che il percorso di valorizzazione del personale tramite idonei riconoscimenti economici ha trovato, nell’ambito del Contratto Collettivo Integrativo Aziendale, sottoscritto in data 13.12.2019, significativa concretizzazione.

L’Azienda e le Organizzazioni Sindacali firmatarie, dopo ampio e articolato confronto, hanno inteso destinare la somma complessiva di € 640.000 alla remunerazione delle progressioni economiche orizzontali. Un risultato, frutto di dibattito e di un lavoro di entrambe le parti, che costituisce il presupposto per consentire, dopo un decennio, una stabile integrazione del trattamento economico dei lavoratori.

Un approfondimento – che si impone alla luce delle osservazioni, suffragate da autorevoli orientamenti interpretativi, formulate dagli Organi di Controllo dell’ASST – sulle concrete modalità applicative dell’accordo non pone in minima discussione la scelta di valorizzazione e il novero delle risorse complessivamente impiegate, esigendo semmai una aggiornata declinazione, coerente con quanto rappresentato in sede di controllo.

L’Azienda formula l’auspicio che la procedura conciliativa attivata in esito alla formale proclamazione dello stato di agitazione possa condurre ad un favorevole esito, coerente con le fruttuose e collaborative relazioni da sempre intercorse tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali tutte“.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136