Il periodo estivo è quello in cui ci sono le maggiori richieste di soccorso, anche perché nell'estate 2020 sono aumentate le persone che frequentano la montagna.
I responsabili del Soccorso Alpino Lombardo hanno invitato gli escursionisti "a prestare un’attenzione maggiore a prevenzione e sicurezza: controllate le previsioni del tempo; informatevi sugli itinerari che intendete effettuare - durata e difficoltà - e sul grado di preparazione fisica o di competenza che richiedono; dite ad altre persone, familiari, rifugisti, amici, dove avete intenzione di andare; verificate di avere abbigliamento e attrezzatura adeguati, a partire dalle scarpe". L'obiettivo - indicato dal Soccorso Alpino - è andare in montagna in sicurezza.