Ponte di Legno - Visita alle malghe e agli alpeggi, tour nelle aziende che producono il Silter Dop e degustazioni nei rifugi. E' iniziata nel migliore dei modi l'estate in Valle Camonica, con tante opportunità da vivere a contatto con la natura e conoscere la ricchezza dei prodotti del territorio, in particolare il formaggio Silter DOP e i vini IGT.
VIDEO
"I pascoli - spiega il presidente del Consorzio Silter Dop, Oscar Baccanelli (nel video) - promettono bene e l'annata è finora buona". "Inoltre - prosegue Baccanelli - vengono riproposte nel corso dell'estate, con i primi eventi che sono già scattati, le iniziative Malghe aperte, per far conoscere il formaggio Silter Dop, e in collaborazione con i rifugi abbiamo incontri su Silter Dop in abbinamento con i vini Igt della Valle Camonica".
SAPORI DI VALLE CAMONICA - Nei rifugi per scoprire i prodotti di qualità certificati della Valle Camonica e rispondere al sempre maggiore bisogno di conoscere quello che mangiamo e beviamo, orientati su prodotti più genuini e ricchi di sapore, garantiti da processi di produzione rigorosi e certificati che seguano metodi più rispettosi dell’ambiente e della natura. In queste giornate si potranno conoscere le sapori aziende e degustare i loro prodotti. La manifestazione “Sapori di Valle Camonica” è in abbinamento tra il Consorzio Silter Dop, presieduto da Oscar Baccanelli, con direttore Oliviero Sisti, e il Consorzio Vini IGT Vallecamonica, guidata da Tino Tedeschi.