Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Visite a malghe e alpeggi della Valle Camonica, Baccanelli: "L'estate 2021 promette bene"

Ponte di Legno - Visita alle malghe e agli alpeggi, tour nelle aziende che producono il Silter Dop e degustazioni nei rifugi. E' iniziata nel migliore dei modi l'estate in Valle Camonica, con tante opportunità da vivere a contatto con la natura e conoscere la ricchezza dei prodotti del territorio, in particolare il formaggio Silter DOP e i vini IGT.


VIDEO

"I pascoli - spiega il presidente del Consorzio Silter Dop, Oscar Baccanelli (nel video) - promettono bene e l'annata è finora buona". "Inoltre - prosegue Baccanelli - vengono riproposte nel corso dell'estate, con i primi eventi che sono già scattati, le iniziative Malghe aperte, per far conoscere il formaggio Silter Dop, e in collaborazione con i rifugi abbiamo incontri su Silter Dop in abbinamento con i vini Igt della Valle Camonica".


SAPORI DI VALLE CAMONICA - Nei rifugi per scoprire i prodotti di qualità certificati della Valle Camonica e rispondere al sempre maggiore bisogno di conoscere quello che mangiamo e beviamo, orientati su prodotti più genuini e ricchi di sapore, garantiti da processi di produzione rigorosi e certificati che seguano metodi più rispettosi dell’ambiente e della natura. In queste giornate si potranno conoscere le sapori aziende e degustare i loro prodotti. La manifestazione “Sapori di Valle Camonica” è in abbinamento tra il Consorzio Silter Dop, presieduto da Oscar Baccanelli, con direttore Oliviero Sisti, e il Consorzio Vini IGT Vallecamonica, guidata da Tino Tedeschi.

In queste giornate che saranno articolate nei sabati estivi si potranno conoscere le aziende e degustare i loro prodotti.


I PROSSIMI APPUNTAMENTI

RIFUGIO TASSARA – sabato 26 giugno
Località Bazena – Breno – Tel. 334.2306502
Malga Bazena
Azienda Agricola Pedena di Romelli Giacomo
Cantina Vi Bù

RIFUGIO VALMALZA – sabato 3 luglio
Valle delle Messi – Tel. 348.7962766
Malga S. Apollonia
Baccanelli Oscar (stagionatore Camuna Fresco)
Cantina Muraca

RIFUGIO TITA SECCHI – sabato 3 luglio
Lago della Vacca – Tel. 0365.903001
Malga Blumone
Ducoli Giovanni
Cantina Concarena

RIFUGIO BAITA ISEO – sabato 3 luglio
Natù – Ono S. Pietro
Tel. 349.0756185
Azienda Agricola Petet di Zanotti Gianbattista
Cantina Casola

MALGHE APERTE SILTER DOP - L’iniziativa “Malghe aperte Silter DOP”, promossa dal Consorzio per la tutela del formaggio Silter DOP, con il patrocinio delle Comunità Montane di Valle Camonica e del Sebino Bresciano è scattata a Malga Foppella. Come nelle precedenti edizioni sarà un educational tour per famiglie, giovani e bambini.


Il programma

DATA MALGA COMUNE CASARO

10 luglio Vareno Angolo Terme Giambattista Bilabini

18 luglio Guglielmo Zone Debora Quarantini

25 luglio Arcina Bienno Barbara Bontempi

25 luglio Cadino della Banca Breno Sviser Ducoli

1 agosto Paglia Gianico Italo Andreoli

13 agosto Sant’Apollonia Ponte di Legno Oscar Baccanelli

20 agosto Mortirolo Monno Federico Antonioli

22 agosto Bassinale Artogne Marta Andreoli

22 agosto Blumone Breno Giovanni Ducoli

29 agosto Mignone Borno Sabrina Belotti

12 settembre Case di Viso Ponte di Legno Andrea Bezzi

19 settembre Bazena Breno Giacomo Romelli


Per permettere di organizzare al meglio l’accoglienza e garantire il distaccamento sociale previsto dal decreto anti covid. E’ obbligatoria la prenotazione, contattando i casari.

Ultimo aggiornamento: 30/06/2021 03:06:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE