Breno (Brescia) -
Comunità Montana di
Valle Camonica e
BIM, il presidente incaricato
Corrado Tomasi sostenuto da
39 Comuni su
40. Pier Luigi Mottinelli: “
Una "Casa dei Camuni" a servizio della Valle Camonica”
L'assemblea di zona del
Partito Democratico di
Valle Camonica si è riunita per esaminare la situazione del rinnovo degli Enti Comprensoriali, Comunità Montana e BIM. L'Assemblea ha preso atto della designazione, da parte di 39 comuni su 40, del presidente incaricato Corrado Tomasi, sindaco di Temù, ed ex consigliere Regionale del PD.

“
L'Assemblea - ha dichiarato il Segretario di zona
Pier Luigi Mottinelli (nella foto) - ha ribadito la volontà di costituire una "Rete Civica Democratica" tra gli amministratori di centro sinistra dei comuni e delle Assemblee di Comunità Montana e Bim, partendo dal Sindaco di Sellero Mattia Peluchetti.
Inoltre, ha approvato la proposta di partecipare alla stesura del programma del prossimo quinquennio, chiedendo che le rappresentanze degli organismi nelle società siano orientate alla scelta di donne e uomini appassionati, competenti e che si vogliano dedicare allo sviluppo della Valle Camonica, scegliendo tra quelle più rappresentative del territorio che le varie aggregazioni e Unioni di comuni vorranno proporre, tenendo conto della disponibilità dei nuovi amministratori e delle competenze già conosciute. Il PD intende proporre che il nuovo gruppo, rappresentativo della quasi totalità dei comuni, si chiami “Casa dei Camuni”, che sia in grado di interloquire con Provincia, Regione e Parlamento, nella massima rappresentatività e nell'interesse delle Comunità locali”.
Il PD chiederà infine che il programma di mandato sia proposto alle Organizzazioni Sindacali, datoriali e alle Associazioni più rappresentative del territorio affinché contribuiscano alla definizione di un programma partecipativo, che metta al centro lo sviluppo, la tutela e la valorizzazione della Valle Camonica, dei suoi abitanti e delle sue attività economiche.