Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cedegolo, consegnate 47 medaglie d'onore ad ex internati

La cerimonia alla presenza del prefetto di Brescia e dei sindaci

Cedegolo (Brescia) - Grande partecipazione alla cerimonia di consegna delle medaglie d'onore alla memoria di ex internati a Cedegolo.
In una sala polifunzionale di Cedegolo strapiena erano presenti, oltre ai familiari di ex internati, cittadini della Media Valle Camonica e le autorità civili e militari, in particolare, il sindaco di Cedegolo, Bortolo Andrea Pedrali, con accanto i colleghi di Breno, Alessandro Panteghini; Malonno e assessorein Comunità Montana Giovanni Ghirardi; Borno, Matteo Rivadossi; sindaco di Lozio, Matteo Gemmi; Ono San Pietro, Fiorenzo Bontempelli; Artogne, Barbara Bonicelli; Val Saviore, Serena Morgani; il vicesindaco di Pian Camuno, Regis Cotti; della rappresentante del Comune di Darfo Maria Francesca Crea; rappresentanti dei Comuni di Cevo, Berzo Demo, Sellero e della Media Valle Camonica, quindi le associazioni ex combattenti, il gruppo alpini e le associazioni locali.
Tra le autorità militari il comandante dei carabinieri della Compagnia di Breno, capitano Yuri Abbate, e il Maresciallo Capo Elisa Belotti, comandante della Stazione carabinieri di Cedegolo, comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Breno, Capitano Lidia Peca.

Il prefetto di Brescia, Andrea Polichetti, da poco insediato e alla prima uscita ufficiale in Valle Camonica, ha sottolineato l'impegno e l'importanza di questi riconoscimenti che vanno a rinsaldare i rapporti con la popolazione e con chi ha combattuto per la libertà e la pace. "Qui - ha sottoloneato il prefetto - vedo una grande partecipazione della comunità e un segno importante nel ricordo di quanto accaduto nel passato perr conquistare la libertà" .

Sono stati poi consegnati, alla presenza, del prefetto Polichetti, del sindaco del paese di residenza degli ex Imi e del responsabile di Anei Valle Camonica, Fabio Branchi, i riconoscimenti e le medaglie d'onore ai familiari di 44 ex IMI (gli altri 3 sono stati consegnati direttamente dai sindaci nelle rispettive comunità), in particolare Moreno Albertelli, Giovanni Belli, Luigi Domenico Benzoni, Domenico Berardi, Angelo Bertoli, Santo Bognotti, Luigi Felice Conti, Piccinelli Fiorino Cotti, Enrico Franchini, Giacomo Federici, Giuseppe Fiora, Giovan Maria Gelmini, Giovanni Camillo Magistri, Pietro Magri, Stefano Maifreda, Michele Martello, Angelo Felice Martinazzoli, Luigi Minelli, Antonio Minici, Giacomo Moraschetti, Giacomo Moraschetti, Giomaria Moraschetti, Girolamo Pedersoli, Mario Pedersoli, Bortolo Pedretti, Francesco Pedretti, Giovan Maria Floriano Pedretti, Maffeo Pelamatti, Santo Pessarossi, Pietro Biagio Rivetta, Remo Rosati, Giuseppe Salari, Luca Salvetti, Faustino Sonzogni, Primo Giovanni Scotti, Simone Scotti, Giacomo Silistrini, Vittorio Simoncini, Domenico Tiberti, Pietro Tosini, Stefano Vitali, Antonio Zannetta, Luigi Zennaro, Domenico Battista Zerbini.

Durante la cerimonia l'intermezzo musicale di Marzia Morandini con il maestro Giuseppe Gelmini al pianoforte.
Ultimo aggiornamento: 04/11/2024 18:07:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE