Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Breno, il Comune approva il rendiconto: avanzo di 604mila euro

Il sindaco Panteghini: "Buono stato di salute delle finanze, trasparenza nelle scelte"

Breno (Brescia) - Approvato il rendiconto di gestione 2024 del Comune di Breno. Il sindaco Alessandro Panteghini: "Buono stato di salute delle finanze, trasparenza nelle scelte". Nel corso dell’ultima seduta consiliare è stato approvato il rendiconto di gestione del Comune di Breno, relativo all’esercizio 2024. che riasssume l’impegno dell’amministrazione, non solo in termini di risorse, ma anche di scelte.

Il documento contabile mette in risalto un equilibrio complessivo positivo per 604.369 euro; per quanto riguarda le spese in conto capitale, relative cioè agli investimenti, durante l’annualità 2024 l’impegnato risulta pari a 1 milione e 355mila euro circa, oltre al fondo pluriennale vincolato, che è pari a 6 milioni e 873 mila euro (relativo ad impegni assunti durante l’annualità 2024 o precedenti, ma esigibili e pertanto spostati a competenza 2025) a cui va sommato l’avanzo vincolato da trasferimenti ad oggi non ancora impegnato, pari ad euro 943.833, su una previsione complessiva di spesa di circa 13 milioni.

"Voglio ringraziare per l’enorme lavoro e impegno gli uffici, gli assessori, i consiglieri e il revisore dei conti, nominato a febbraio 2025, per la disponibilità e la celerità nella trasmissione dei pareri e per averci seguito in diretta durante la seduta di consiglio”, afferma il sindaco di Breno Alessandro Panteghini (nella foto) illustrando i punti salienti del rendiconto.

I dati forniscono la misura complessiva dei cantieri aperti, di cui alcuni conclusi, al 31 dicembre 2024, tra cui spiccano gli interventi più significativi: percorso didattico, museo degli insetti in località Calameto, realizzazione piscina coperta, sistemazione idraulico-forestale dei torrenti Caffaro e Prestello, messa in sicurezza torrente locanda Gaver e affluenti in località Gaver, smaltimento cumulo rifiuti abbandonati località Calameto, collettamento tratti di fognatura e sistemazione rete acquedotto, manutenzione strade con asfaltatura varie strade comunali, interventi su strade vasp - agro silvo pastorali.

Per quanto riguarda lo stanziato non impegnato nell’annualità 2024, l’amministrazione darà esecuzione, nel corso del 2025, ad opere pubbliche nelle frazioni e nel capoluogo.
Il capitolo relativo alle spese correnti - ovvero quelle relative alle retribuzioni del personale dipendente, i trasferimenti correnti ad altre amministrazioni, alle associazioni e legate a prestazioni di servizi, le previsioni definitive - ammonta a 7 milioni di euro, di cui impegnati 6 milioni e 500 mila euro.

Per quanto riguarda la capacità di incasso dei tributi dell’Ente è necessario precisare che negli anni scorsi è stata condotta una buona attività di accertamento che, soprattutto per quello che riguarda l’IMU, ha consentito un miglioramento del gettito ordinario, consentendo quindi all’ente brenese una maggiore possibilità di spesa. Su questo argomento il sindaco fa una considerazione: “Se è vero che il Comune si dimostra un buon esattore, è altrettanto vero che si distingue per la puntualità con cui paga i suoi creditori: l’indicatore di tempestività ITP (esplicativo dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura e la data di effettivo pagamento al fornitore), registra per l’anno 2024 un valore medio di 10 giorni, quindi positivo” e aggiunge: “Ciò che ritengo necessario sottolineare è che abbiamo un bilancio soddisfacente e in salute, e al giorno d’oggi è un dato confortante, considerata la diminuzione dei trasferimenti in entrata da parte delle amministrazioni centrali”. Quanto ai mutui il sindaco Panteghini rileva: “Non aver contratto mutui tenendo conto anche del periodo passato che ha visto la risalita dei tassi, averli rinegoziati quando ci sono state le condizioni ed il regolare ammortamento dei finanziamenti in corso ha fatto scendere l’indebitamento allo 0,61% dando cosi la possibilità in futuro di poter accedere al credito qualora vi fosse l’esigenza”.

Per quanto riguarda l’avanzo libero, pari 475.667 euro, una buona parte, 150mila euro, verrà investita nell’incarico alla redazione del PGT, mentre 100mila euro saranno utilizzati per la riqualificazione di Località Follo. L’avanzo permetterà di intervenire sulla sistemazione delle strade, per le quali si stimano circa 85mila euro di asfaltature e si procederà alla riqualificazione degli spazi urbani ad Astrio. Per quest’opera la spesa, da 350mila euro (dai Fondi Comuni di Confine e da Comunità Montana Valle Camonica), potrà salire a 390 mila euro. Si tratta di un intervento programmato finora rinviato a causa di imprevisti indipendenti dalla volontà dell’amministrazione. Con altri 40mila euro si provvederà ad interventi di adeguamento igienico - sanitario di Malga Cadì per l’utilizzo nella prossima estate.

Con l’approvazione del rendiconto è stato definito anche l’avanzo vincolato da trasferimenti per investimenti da parte di altre amministrazioni pubbliche (come anzidetto pari ad 943.833 euro) ed è stato pertanto possibile applicarlo ai relativi capitoli di bilancio nella successiva variazione. In questo modo è stata data possibilità al Consiglio Comunale di prendere atto dei trasferimenti relativi alle opere pubbliche e del relativo cronoprogramma delle opere. “Sono convinto che si può e si deve sempre migliorare, ritengo corretto iniziare a dare uno sguardo alle cose che funzionano, a spendere parole buone per ciò che è stato fatto negli anni e che, con lungimiranza e programmazione delle opere pubbliche, continueremo a fare” conclude il sindaco Panteghini.
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 19:07:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE