Darfo Boario Terme (Brescia) - "
Non c'è estate senza gelato", in
Valle Camonica cresce la ricerca del
gelato artigianale fatto con cura e ingredienti genuini, legati al territorio. Tra questi spicca il "
Gelatissimo" di
Boario Terme, inserito tra gli esercizi con prodotti di alta qualità e inserito anche nel panel dei gelatieri bergamaschi. Il titolare del locale con sede in via De Gasperi a Boario,
Pietro Andreoli, ha elaborato in questa stagione estiva nuovi prodotti, che vanno a ruba.

Nel laboratorio di Boario il titolare e i suoi collaboratori, preparano gelati legati ai frutti del territorio, oppure realizzati con latte e panna fresca. Tra le altre novità spiccano piatti tipici del territorio, ad esempio il gelato abbinato a un piatto di pasta al pesto, oppure con melone, prosciutto crudo e grana.
"La nuova formula enogastronomica con gli abbinamenti al gelato è apprezzata dalla clientela - spiega Pietro Andreoli -. Abbiamo intrapreso la strada di legare i nostri gelati al territorio e questo sta avendo un ottima risposta".
Il gelato è una passione che accomuna quasi tutti gli italiani, secondo una recente statistica è pari al 95% anche in Valle Camonica, e gli esperti indicano come elementi essenziali del gelato: il sapore dolce, la sua freschezza e la consistenza cremosa. "Questi elementi - aggiunge Pietro Andreoli - sono fondamentali nel nostro lavoro, inoltre cerchiamo di metterci fantasia nella ricerca di prodotti nuovi, in grado di catturare l'attenzione del grande pubblico". Ad esempio viene legata la produzione ai frutti di stagione, ad esempio ciliegie e fragola, ma anche tartufo nero che è stato riscoperto in Valle Camonica, oppure miele di castagno e latte di capra.
"In questo periodo - conclude Pietro Andreoli - accanto alla clientela storica del territorio, Valle Camonica e Sebino, abbiamo anche turisti che frequentano la valle".
di A.Pa.