Ponte di Legno (Brescia) - Doppio appuntamento in Valle Camonica nel prossimo weekend nel contesto di Bioblitz sono proposti dal Parco dell'Adamello: sabato 18 maggio a Cerveno, domenica 19 maggio a Ponte di Legno. Nel prossimo fine settimana Regione Lombardia organizza il Bioblitz nelle aree protette lombarde e numerose sono le attività per migliorare la conoscenza della biodiversità in Lombardia.
Il programma dei due eventi in Valle Camonica:
Sabato 18 maggio a Cerveno a cura dell'Associazione Lontano Verde
ore 14.30-15.30 alla Casa Museo ci sarà la presentazione della nuova guida dei cammini. La Via di Carlo Magno e la Via Valeriana raccontate nella nuova guida aggiornata. A cura di Andrea Grava.
ore 15.30 - 18.30 una singolare passeggiata dal tema: "Farfalle e veleno sulla via Valeriana" guiderà i partecipanti alla scoperta delle erbe con proprietà tossiche e delle farfalle diurne.
Evento a cura di Abbi Molinari e Alessandra Materia.
La partecipazione ad entrambe le attività è gratuita ma necessita di prenotazione obbligatoria entro venerdì 17 maggio 2024 contattando ai recapiti tel 348.4595374 lontanoverde@gmail.com.
Domenica 19 maggio a Ponte di Legno a cura della Casa del Parco dell'Adamello di Vezza d'Oglio - Alternativa Ambiente
ore 10 -15: ritrovo dei partecipanti alla Casa del Parco di Vezza d'Oglio e, a seguire, spostamento con auto propria a Ponte di Legno.
Una passeggiata in alta Valle Camonica, nel Parco dell’Adamello, dal tema "Dallo scricciolo al gipeto alla scoperta degli uccelli e dei loro ambienti" si può rivelare una vera scoperta: una giornata con un esperto ornitologo ci permetterà di osservare e distinguere le diverse specie di uccelli che popolano i nostri cieli per comprenderne le principali caratteristiche e comportamenti.
Evento a cura di Enrico Bassi e Matteo Astori.
La partecipazione è gratuita ma necessita di prenotazione obbligatoria entro sabato 18 maggio 2024 contattando i recapiti tel 036476165 alternativaambiente@gmail.com.