Ossimo (Bresci) - L'
Asst della
Valcamonica apre il nuovo
Punto Prelievi Esterno, realizzato in collaborazione con la
Rsa Cavalier Paolo Rivadossi di
Borno, presso la
Casa della
Comunità di
Ossimo. Il servizio sarà operativo a partire dal 2 ottobre 2024.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rendere l’assistenza sanitaria più accessibile e vicina al territorio, facilitando l’accesso ai servizi per tutta la popolazione. Oltre al
Punto Prelievi Esterno, presso la Casa di Comunità sarà attivo uno sportello dedicato alla stampa e al ritiro dei referti, disponibile per tutti gli utenti.
Il nuovo Punto Prelievi Esterno si trova a
Ossimo Superiore, in via Guglielmo Marconi 19, ed è accessibile senza necessità di prenotazione ogni mercoledì dalle 7 alle 9.
Il ritiro dei referti, invece, sarà possibile nello stesso giorno dalle 9 alle 11, previa presentazione del foglio di ritiro.
Gli utenti saranno accolti dal personale infermieristico e amministrativo della RSA Cavalier Paolo Rivadossi, in convenzione con l’Asst della Valcamonica.
Le attrezzature mediche, il trasporto dei campioni, le analisi e la refertazione saranno gestiti direttamente dall'ASST presso i laboratori dell'Ospedale di Vallecamonica, sede di Esine.
Il Direttore Generale dell'Asst della Valcamonica, Corrado Scolari (nella foto sopra), e il Direttore Gestionale della RSA, Gianluca Botti, hanno espresso grande soddisfazione per questa nuova sinergia. Anche il sindaco di Ossimo, Cristian Farisè, ha accolto con favore l’iniziativa, auspicando che rappresenti solo l’inizio di un più ampio sviluppo della Casa della Comunità di Ossimo, al fine di garantire una copertura sempre più capillare dei servizi in un territorio complesso come quello dell’Altopiano del Sole.
“Con l'apertura di questo nuovo Punto Prelievi - dichiara il direttore generale di ASST della Valcamonica – viene ulteriormente potenziato un importante servizio sanitario esteso e realmente vicino ai cittadini. I Punti Prelievo sono distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio, con sedi presso le Case di Comunità di Ponte di Legno, Cedegolo, Darfo e Pisogne, gli ospedali di Edolo ed Esine, le Rsa di Capo di Ponte e di Boario, Il Servizio Prelievi è gestito sia tramite prenotazione che ad accesso diretto, con grande soddisfazione degli utenti che trovano tempi d’attesa pressoché azzerati”.