Darfo Boario Terme (Brescia) - Disagi sulle strade della 
Valle Camonica per il 
nubifragio che nella notte si è abbattuto sulla 
Valle Camonica, 
Bresciano e gran parte del
 Nord Italia. I problemi maggiori si sono registrati nella 
Bergamasca e sulla 
statale 42 tra Trescore e Seriate. 

Nel 
Bresciano allagamenti si sono registrati anche sul 
Sebino e in 
Franciacorta con caduta piante a Erbusco, mentre sul Garda sono stati effettuati dai vigili del fuoco numerosi interventi a 
Toscolano Maderno e una frana si è verificata sulla 
Sp9 a
 Gargnano per una frana scesa a valle della strada che ha portato con sé parte della carreggiata (
nella foto).
                                            
 
                                            
                                            
                                            
                                            
                                                
In mattinata, invece, è stata riaperta la Sp88 a Paspardo, chiusa nella serata di ieri per l'allerta meteo in corso. 
L'invito è viaggiare con prudenza, in mattinata si sono verificati tamponamenti sia sulla statale 42 che sulla tangenziale di Brescia.
La  statale 470dir “Della Valle Brembana” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni, dal km 4,700 al km 3,000, a Mozzo, in provincia di Bergamo, a causa di un allagamento. Le deviazioni vengono segnalate in loco.
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.
Sulle cime dell' Alta Valle Camonica e al Presena è arrivata la prima neve. 
Le previsioni indicano per le prossime ore un miglioramento con abbassamento delle temperature e a metà settimana ci sarà una nuova perturbazione sul Nord Italia.