Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Val di Non, il progetto Minibasket Nazionale FIP-FIBA

Ton - La pandemia ha limitato la vita e le possibilità di divertimento e svago di tutti noi; i giovani hanno, giorno dopo giorno, manifestato l’esigenza di tornare a giocare e socializzare nei vari contesti che li vedono coinvolti – scolastici e sportivi.


Anche il mondo dello sport ha subito gli effetti dell’emergenza sanitaria e la pallacanestro ha dovuto sospendere la propria attività per diversi mesi. Ora che la situazione lo permette la voglia di riprendere l’attività di gioco e di pubblicità del basket giocato è tornata con maggiore spinta.


La promozione della pallacanestro passa attraverso una serie di iniziative che vedono coinvolte figure nazionali ed internazionali.

In questo contesto la Federazione Italiana Pallacanestro, in collaborazione con la FIBA, promuove un progetto biennale destinato alle fasce di età del Minibasket (5 – 14 anni).


Tale progetto prevede l’individuazione di alcune aree geografiche territoriali all’interno delle quali sviluppare questa iniziativa, opportunità che per il biennio 2021 – 2022 vedrà la regione Trentino Alto Adige quale territorio coinvolto in questo progetto.


Il Comitato Regionale Trentino Alto Adige, affiancando il Settore Nazionale Minibasket, ha indicato le realtà ritenute idonee per lo sviluppo di tale attività.


Il venir meno di società di basket attive nella Val di Non offre l’occasione, attraverso il Progetto Nazionale Minibasket FIP – FIBA, di promuovere il gioco della pallacanestro sfruttando le risorse e la professionalità del Settore Nazionale Minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro.


Sono previsti tre appuntamenti in diversi Comuni della vallata, che prenderanno il via già dalla fine del mese di maggio: venerdì 28 a Cles (inizio ore 16), sabato 29 a Ton (inizio ore 16) e domenica 30 a Ronzone (inizio ore 15) maggio 2021 le bambine ed i bambini potranno giocare e provare il basket accompagnati da Istruttori Nazionali e Regionali. La partecipazione è aperta a tutti.


Oltre al gioco ci saranno sorprese per coloro che parteciperanno ai giochi ed agli esercizi assieme ai tecnici della Federazione Italiana Pallacanestro.


I successivi appuntamenti sono previsti nei giorni 18 - 19 - 20 giugno e 3 - 4 - 5 settembre 2021.


Tutti i bambini e le bambine potranno partecipare ai vari appuntamenti per divertirsi giocando e, allo stesso tempo, scoprire le qualità ed i benefici che il gioco della pallacanestro sviluppa nei giovani.


Per informazioni: 346 2494057

Ultimo aggiornamento: 26/05/2021 00:42:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE