Trento - Professionisti e appassionati del pedale devono tenersi pronti ad una grande novità: dal 17 al 21 aprile 2017 arriva il "Tour of the Alps", la più importante manifestazione ciclistica dell’Euregio che si snoderà attraverso i territori di Tirolo, Alto Adige e Trentino. Partenza da Kufstein, arrivo a Trento dopo cinque tappe molto impegnative e adatte agli scalatori, il percorso che verrà ufficializzato definitivamente a gennaio.

Ieri sera i tre presidenti dell’Euregio, Arno Kompatscher, Günther Platter e Ugo Rossi hanno sancito la nascita della nuova corsa a tappe con la firma del protocollo d'intesa, atto carico di significato sportivo e simbolico: un’unione oltre i confini.
Negli ultimi 40 anni il Giro del Trentino, predecessore del "Tour of the Alps", è stata una delle competizioni più blasonate del panorama ciclistico internazionale, fungendo da apripista al Giro d'Italia: non è un caso, infatti, che tra i vincitori figurino ciclisti come Francesco Moser e Vincenzo Nibali (Nella foto da sinistra Platter, Rossi e Kompatscher).
"Dopo 40 anni di appassionante storia del Giro del Trentino - hanno sottolineato Kompatscher, Rossi e Platter - inizia una nuova avventura dallo spirito euroregionale.