Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Rabbi e la Val di Sole salutano il comandante Paltrinieri

Rabbi (Trento) - Dopo 40 anni di servizio, il Luogotenente Carica Speciale Maurizio Paltrinieri, comandante della Stazione carabinieri di Rabbi, è andato meritatamente in pensione.


Arruolatosi nell’Arma nel 1983, ha diversificato le sue esperienze svolgendo servizio alla Stazione di Grezzana (Verona), per poi assumere, sempre in Veneto, l’incarico di Comandante del Nucleo Radiomobile di Verona.

Trasferito in Trentino Alto Adige, ha poi comandato la Stazione di San Pancrazio (Bolzano) e i Nuclei Comandi delle Compagnie di Egna e Bolzano. Originario dell’alta Val di Non, dal 2001 è stato trasferito dapprima al Nucleo Comando della Compagnia di Cles e, poi, sempre con l’incarico di Comandante, alla Stazione del principale centro noneso, approdando, nel 2016, alla Stazione di Rabbi. Decorato della prestigiosa Medaglia Mauriziana e di Medaglia d’oro concessa per meriti di lungo comando, il Luogotenente Carica Superiore Paltrinieri si è sempre distinto per la sua presenza costante sul territorio, “tra la gente e per la gente”, con particolare attenzione alle fasce deboli.


Il sindaco di Rabbi Lorenzo Cicolini (da sinistra nella foto accanto a Maurizio Paltrinieri), anche in qualità di presidente della Comunità della Val di Sole, ha voluto ringraziare Paltrinieri durante la manifestazione “Latte in Festa”, a margine della premiazione del concorso “Malga in Forma”, proprio in occasione dell’ultimo servizio svolto dal Sottufficiale.
Paltrinieri, esempio di vicinanza e prossimità ai cittadini e da sempre ispirato ai più alti valori etici dell’Arma dei Carabinieri, è stato invitato a salire sul palco e dopo il ringraziamento da parte del primo cittadino è stato applaudito dal pubblico che così ha manifestato la propria riconoscenza al “suo” Comandante di Stazione.
A testimonianza del grande lavoro svolto in tutti questi anni, nei giorni scorsi il Luogotenente Paltrinieri, è stato anche ricevuto per il saluto di commiato dal Generale di Brigata Roberto Riccardi, Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige.

Ultimo aggiornamento: 27/09/2023 13:01:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE