Pejo - Sabato 3 luglio 2021, alle 12, ad oltre 3000 metri di quota a Pejo 3000, in Val di Sole, con il concerto del Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala verrà inaugurata la scultura monumentale all’interno della quale si potrà ascoltare il brano musicale che costituisce il cuore del progetto Uno di Un Milione, iniziativa che coniuga natura, arte, musica e tecnologia con l’obiettivo di tutelare e promuovere il ricco patrimonio ambientale del territorio.
Il Progetto, nato da un’idea del Collettivo OP con la partecipazione dell’Orchestra e del Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala, è realizzato in collaborazione con Azienda per il Turismo Val di Sole, Parco Nazionale dello Stelvio, Comune di Pejo, Funivie Pejo 3000, Popack e grazie a BMW Italia come Partner.
L’iniziativa si avvale anche del patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e di TSM-Trentino School of Management. Sponsor tecnici Napapijri e K-Array.
UNO DI UN MILIONE, TU UNA NOTA intende difendere e promuovere le risorse naturali della Val di Sole attraverso l’arte, la musica e la conoscenza dei luoghi, grazie alla tecnologia. Sono state infatti realizzate delle borracce, rigorosamente plastic-free, in leggero acciaio termico, su cui è stato applicato un QR-Code. Basta inquadrarlo con lo smartphone e si diventa “proprietari” di una delle note del brano, composto nei mesi scorsi dai ragazzi delle scuole di musica e dei centri di aggregazione della Val di Sole, elaborato ed arrangiato da Silvio Morais D’Amico e registrato a Milano dall’Orchestra e dal Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala, sotto la direzione di Pietro Mianiti. Non solo.