Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Pejo: il solandro Davide Magnini è il re del Vertical Vioz. Le classifiche

Pejo - Il ringiovanito Vertical Vioz, tornato in calendario dopo 7 anni di letargo e valido come terza delle quattro prove del neonato Trentino Vertical Circuit, non poteva che avere un trionfatore under 20, il talentuoso Davide Magnini, pluricampione del mondo nello sci alpinismo e già primattore in numerose gare di corsa in montagna. vioz1Un volto nuovo troviamo anche sul gradino più alto del podio nella gara femminile, quello di Paola Gelpi, ventireenne comasca trapiantata in Trentino. Entrambi hanno ritoccato di circa due minuti il precedente primato di questa gara (foto Russolo e Tehranian).


L’atleta di Vermiglio ha concluso la prova con l’eccellente tempo di soli 52 minuti e 51 secondi, prendendosi il lusso di lasciarsi alle spalle due specialisti delle competizioni di sola ascesa, ovvero il leader del circuito Patrick Facchini del team La Sportiva, giunto sul traguardo al rifugio Mantova al Vioz con un ritardo di 1'56", e il runner della Val di Rabbi Nicola Pedergnana, che ha chiuso a 3'53" dal vincitore, dopo aver duellato a lungo con il fiemmese Daniele Felicetti.


viozVertical Vioz, dunque, nel segno di Davide Magnini, che ha preso la testa sin dai primi metri dopo il via dato a quota 2.300 metri, nei pressi del rifugio Doss dei Gembri. Sul costone sopra il pian del Vioz, ha provato a reggere il suo ritmo il ronconese Patrick Facchini, dando vita ad una coppia che è riuscita subito staccare il gruppo. La gara si è decisa dopo la forcellina del Rastrel, quando Davide ha aumentato ancora la propria cadenza e a Facchini non è rimasto che gestire le energie e il vantaggio sugli avversari. Per il vermigliano è iniziata la marcia trionfale lungo il sentiero Sat Cai 105, fino al traguardo del rifugio Mantova al Vioz (3.535 metri di quota), coperto da uno strato di neve, che ha costretto il direttore di gara Massimo Faletti a ritardare la partenza di un’ora per garantire la sicurezza ai 162 runner.


Nonostante i rallentamenti per neve nell’ultimo tratto, è risultato eccellente il tempo di gara di Magnini (che compirà 21 anni il prossimo 31 agosto), capace di abbassare di quasi 3 minuti il record della competizione, che aveva stabilito nella precedente versione Gianfranco Marini nel 2007 con il tempo di 55'47". Sul podio assieme a Magnini troviamo, come accennato, Patrick Facchini e Nicola Pedergnana, quindi in quarta piazza ecco il fiemmese Daniele Felicetti a 4'14", seguito dal livinallonghese Filippo Beccari a 6'49" e dai due solandri Gabriele Fedrizzi a 7'12" e Roberto Dallavalle a 7'20".


Giovani proptagonisti anche nella gara femminile. A vincere è infatti stata Paola Gelpi, fisioterapista e maestra di sci di 23 anni, che vive a Folgarida. Subito dopo lo start era leggermente dietro all’esperta emiliana Isabella Morlini, ma poi ha aumentato il ritmo, guadagnando la testa della corsa e mantenendo il vantaggio sulle inseguitrici sino al traguardo, dove ha tagliato con il tempo di 1h07'20", migliore di 2 minuti rispetto al precedente primato, che fece registrare nel 2008 Ljudmila Di Bert. La Morlini, conosciuta anche per le sue vittorie invernali alla Ciaspolada e per aver fatto propria l’ultima edizione del Vertical Vioz del 2010, ha chiuso con un ritardo di 4'02", mentre in terza piazza troviamo la scialpinista sondrina di Albosaggia Giulia Murada, con un distacco di 6'00". Seguono la leader del Trentino Vertical Circuit Michela Cozzini a 6'16", la fiemmese Veronica Bello a 6'39" e Federica Iachelini a 9'37".


Grande successo organizzativo per lo staff coordinato dal Consorzio Turistico Pejo 3000, che ha avuto il merito di far tornare in vita una competizione simbolo per la valle e per il comprensorio situato all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio nel gruppo dell’Ortles Cevedale, proprio nell'anno del 150° anniversario della prima salita al Vioz. Una gara che ha osservato il minuto di silenzio in onore delle vittime italiane della strage di Barcellona.


Per quanto riguarda le classifiche di categoria, nell'under 23 maschile ha vinto Davide Magnini davanti a Daniele Felicetti e a Daniele Bolognani, quindi nell'under 23 femminile Paola Gelpi su Giulia Murada e Monica Moscon. Nella over 50 successo di Tarcisio Linardi su Giacomo Calufetti e Gianfranco Marini, atleta di casa, vincitore di ben nove edizioni su dieci della precedente versione di questa gara. Fra le over 50 si è invece imposta Elena Emilia Marocci.


Ad una sola prova dalla conclusione, prevista il 23 settembre a San Martino di Castrozza con la prima edizione della Rosetta Verticale, la classifica generale di Trentino Vertical Circuit vede saldamente al comando Patrick Facchini con 276 punti, seguito da Nicola Pedergnana con 244 e Daniele Felicetti con 216.

Nella graduatoria femminile comanda Michela Cozzini con 244 punti, davanti a Federica Iachelini con 212 e Veronica Bello con 156.


CLASSIFICHE




















































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































1° VERTICAL VIOZ



CLASSIFICA FEMMINILE



1


GELPI PaolaMADDALENE SKY TEAM1:07'20.9

2


MORLINI Isabella1:11'23.8

3


MURADA Giulia1:13'21.2

4


COZZINI Michela1:13'37.6

5


BELLO VeronicaLA SPORTIVA TEAM1:13'59.9

6


IACHELINI FedericaMADDALENE SKY TEAM1:16'58.7

7


MOSCON MonicaMADDALENE SKY TEAM1:23'57.6

8


VICENZI Nada992 RUNNING1:26'47.0

9


VOLGGER Monika1:27'26.2

10


MAROCCI Elena Emilia1:28'01.5

11


MORESCHINI MariaMONTANARI GRUZZI1:31'08.3

12


GADLER Elisa1:32'07.0

13


ROAT Marina1:33'13.8

14


MENAPACE Erika1:49'11.1

CLASSIFICA FEMMINILE



1


MAGNINI Davide52'51.3

2


FACCHINI PatrickLA SPORTIVA TEAM54'47.4

3


PEDERGNANA NicolaLA SPORTIVA TEAM56'44.3

4


FELICETTI DanieleDYNAFIT57'05.6

5


BECCARI Filippo59'40.9

6


FEDRIZZI GabrieleMADDALENE SKY TEAM1:00'03.3

7


DALLAVALLE RobertoGS MONTE GINER1:00'11.6

8


DELLEVA OmarADAMELLO SKI TEAM1:00'16.8

9


LINARDI Tarcisio1:00'51.3

10


CALUFETTI GiacomoUS MALONNO1:01'08.9

11


MARINI GianfrancoATLETICA CLARINA1:02'32.8

12


ANDREIS DanieleATLETICA VAL DI SOLE1:02'45.2

13


FELICETTI MarcoATLETICA VALLE DI CEMBR1:03'32.9

14


VALENTINI StefanoATLETICA VAL DI CEMBRA1:03'35.4

15


BOLOGNANI DanieleDEBOI SKI TEAM1:03'51.0

16


WENIN Oswald1:04'11.7

17


GRETTER StefanoSAT VIGOLO VATTARO1:04'39.7

18


MENEGHEL DanieleGS PAVIONE ASD1:05'06.5

19


HOLZMANN NorbertALPIN SPEED SARNTAL1:05'26.9

20


BETTA Stefano1:05'43.1

21


BERTAGNOLLI Mauro1:06'13.2

22


BAILONI ClaudioASD SENZA FRENI1:06'16.1

23


DELLEVA MattiaGS MONTE GINER1:06'17.9

24


PANIZZA Mauro1:06'23.6

25


REDOLFI Marco1:06'27.8

26


BRIDA NicolaGS MONTE GINER1:06'50.3

27


VARESCO GiorgioUS CORNACCI1:07'03.0

28


DALDOSS ManuelSIZERI VERMIGLIO1:07'36.6

29


ARNOLDI Federico1:07'45.1

30


DELPERO GiulianoSIZERI VERMIGLIO1:08'12.1

31


ZAMBOTTI ManuelMADDALENE SKY TEAM1:08'22.3

32


PANGRAZZI Mattia1:08'38.6

33


GRETTER Mattia1:09'01.7

34


TONINI DanieleMADDALENE SKY TEAM1:09'34.1

35


ANDRIGHI Mattia1:09'34.2

36


VAIA CarloUS CERMIS1:09'38.2

37


TELCH Patrizio1:09'41.2

38


CAINELLI SimoneATLETICA CLARINA1:09'49.1

39


TAMANINI Fabio1:10'07.0

40


COSTANZO FabrizioASD SENZA FRENI1:10'30.8

41


CRESTANI Marco1:11'08.3

42


BETTEGA FedericoGS FRAVEGGIO1:11'14.9

43


PANIZZA CarloSIZERI VERMIGLIO1:11'17.0

44


CRISTINI Jacopo1:11'25.8

45


PANIZZA AlessandroSIZERI VERMIGLIO1:11'30.1

46


LEONARDI Paolo1:12'05.6

47


CAFFARRA TommasoSAT PEIO1:12'24.1

48


BENETTI Francesco1:12'48.3

49


BROILO Ermanno1:12'59.8

50


BENVENUTI FabioVALETUDO SKYRUNNING1:13'12.9

51


OSELE Andrea1:13'15.4

52


FONTANA IvanoATLETICA ROTALIANA1:13'18.6

53


SEGATA Nicolo'SAT SOPRAMONTE1:13'21.9

54


DELPERO Matteo1:13'22.6

55


MERLER TizianoATLETICA VAL DI CEMBRA1:13'44.7

56


GHIRARDINI Rodolfo1:14'12.6

57


FANTONE Marco Ernesto1:14'15.5

58


BAU' Attilio Antonio1:14'21.3

59


BERLANDA GianniATLETICA VALLE DI CEMBR1:14'27.8

60


POJER Umberto1:15'13.8

61


MORESCHINI Marcello1:15'17.1

62


MAZZERBO WalterATLETICA VALLE DI CEMBR1:15'19.5

63


FEDRIZZI DaniloATLETICA VALLE DI CEMBR1:15'24.7

64


ZORZI AndreaUS STELLA ALPINA CARANO1:15'35.0

65


PANIZZA Giovanni1:15'47.6

66


PINAMONTI Alex1:15'59.3

67


FLAIM Maurizio1:16'00.3

68


ROSSI GrazianoATLETICA ROTALIANA1:17'08.1

69


AGOSTINI MattiaSAT SOPRAMONTE1:17'17.4

70


FRANCESCHI GiuseppeATLETICA VALLE DI CEMBR1:17'27.2

71


PONTALTI Cristian1:17'29.6

72


TREBO Davide1:17'34.2

73


MONTORO Christian1:17'36.2

74


REDOLFI MauroSKI ALP VAL DI SOLE1:17'43.9

75


ZULIAN Umberto1:17'55.3

76


CONFORTI Luca1:18'01.6

77


BALDESSARI MauroATLETICA VAL DI CEMBRA1:18'06.3

78


GORLA CarloARC PRO PATRIA B.A.1:18'11.3

79


GOTTARDI AndreaTRIATHLON TRENTO1:18'25.6

80


GANDINI Simone1:18'31.9

81


ALBASINI Valentino1:18'48.3

82


DELLAI Michele1:18'56.3

83


WEBER Helmut1:18'59.8

84


ZORZI CarloUS STELLA ALPINA CARANO1:19'15.2

85


ZORZI Luca1:19'52.9

86


POLI Michele1:20'25.4

87


NEGRI Andrea1:20'55.6

88


FEDRIZZI AndreaMARATHON CLUB TRENTO1:20'58.4

89


FEDEL ManuelMAI ZEDER1:21'04.4

90


CORRADI NormanGS POR1:21'47.6

91


GIAMBERARDINO Sergio1:21'58.5

92


VISINTAINER Janus1:22'33.9

93


FISOGNI Riccardo1:22'37.5

94


CHILOVI Luca1:22'40.5

95


CALO' Michele992 RUNNING1:22'45.5

96


VALENTINELLI Battista1:22'48.8

97


TOSONI Federico1:22'57.9

98


TESSADRI DuccioLAGARINA CRUS TEAM1:23'06.2

99


MARTINOLLI Francesco1:23'18.9

100


MARIOTTI Andrea1:23'28.4

101


GROFF Michael1:24'35.6

102


CASEROTTI Michele1:24'43.9

103


GANDINI LuigiBOIGN DA NIA1:24'51.9

104


BONETTI Giuseppe1:24'54.9

105


DAPRA' MattiaMARATHON CLUB TRENTO1:25'04.1

106


CASARI Marco1:25'25.4

107


BENAMATI Michele1:25'27.9

108


FRANCESCHETTI OmarAIA ARCO - RIVA1:25'32.3

109


BRENTARI Silvano1:25'34.8

110


LONA MarcoATLETICA CORTINA1:25'57.5

111


STEFANI FaustoGIUDICARIE ESTERIORI1:26'02.0

112


CRISTOFOLINI Alberto1:26'16.2

113


ADAMI MicheleASD GENTE FUORI STRADA1:26'31.4

114


SPINAZE' LucianoTELMECOM1:26'57.6

115


MONFREDINI AndreaCOMANO MOUNTAIN RUNNER1:27'21.8

116


CHINI Dante1:27'49.7

117


PEZZI NarcisoATLETICA ROTALIANA1:28'08.7

118


GIONTA WalterATLETICA VAL DI SOLE1:28'38.1

119


RIGONI Alessandro1:28'42.4

120


BENINI Stefano1:29'58.5

121


BARTOLI Tommaso1:31'21.1

122


GARIBOLDI Ermenegildo1:31'49.3

123


COSTA Morgan1:31'57.2

124


MEUCCI Samuele1:32'31.7

125


ROSA Leonello1:35'32.6

126


ALBERICI Simone1:35'42.6

127


ORTOLANI SergioUNITED RAIL AND RUNNING1:36'43.5

128


CELVA Daniele1:37'35.0

129


BONVECCHIO PaoloSAT TRENTO1:45'05.2

130


MUSSI Danilo1:45'55.5

131


GHISALBERTI Marco1:46'48.9

132


GUADAGNINI Gionata1:47'49.8

133


PIGOZZI Enzo1:47'59.9

134


RUBINI FerreroATLETICA TREVI PG1:48'45.3
Ultimo aggiornamento: 20/08/2017 18:09:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE