Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Passo del Ballino: orso e lupo individuati sul Bondone e nella zona Paganella-Gazza

Passo del Ballino - Nelle ultime settimane si è verificata una progressiva riduzione degli indici di presenza dell’orso, sulla via del letargo, che però non sono cessati del tutto.

Segnalazioni sono pervenute agli uffici della Provincia Autonoma di Trento a ai Forestali dal Brenta meridionale e settentrionale, dal Bondone, dalla Paganella-Gazza, dalla dorsale Misone-Biaena e dal passo del Ballino.


In quest’ultima località è stato possibile documentare a inizio mese, per la prima volta in Trentino, la presenza di orso e lupo sulla stessa carcassa a poche ore di distanza uno dall’altro, in questo caso un esemplare di lama da allevamento predato dal plantigrado.
orso


Anche la giovane orsa F26, attualmente monitorata grazie al radio collare GPS, è rimasta attiva durante tutto il mese sul gruppo montuoso del monte Bondone, alimentandosi prevalentemente su faggiola e nocciole particolarmente abbondanti quest’anno, rimanendo estremamente elusiva.


Gli esiti delle analisi genetiche condotte sull’esemplare di orso da ultimo rinvenuto morto avvelenato in val di Non a fine ottobre hanno consentito di identificarlo: si tratta di una femmina, F5 di 7 anni di età, che potrebbe essere stata accompagnata da uno o più cuccioli in questa stagione.


Foto Valter Calvetti, Archivio Servizio Foreste e fauna PAT (Provincia Autonoma di Trento).

Ultimo aggiornamento: 22/12/2016 08:57:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE