Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Malè: l'astronauta Samantha Cristoforetti parte per la missione Futura. Stasera la diretta del lancio

Malé - Tutto è pronto per il grande evento di stasera, quando ci sarà il lancio dell’astronauta Samantha Cristoforetti per la missione Futura. La Pro loco di Malé (Trento) ha organizzato una serata speciale con la diretta nella centralissima piazza regina Elena e la diretta con commento in italiano, collegamenti con la sede ASI di Roma per interviste e interventi di ospiti e curiosità. Grazie all'iniziativa della Pro Loco per tutta la notte, fino all’alba, sarà seguita la fase principale del volo dal lancio all’ingresso nella Stazione Spaziale Internazionale.

L'astronauta di origini trentine Samantha Cristoforetti (nella foto), 37 anni, si trova in questi gioSAMANTHA CRISTOFORETTI 1rni nella base di Baikonur in Kazakistan, da dove oggi partirà per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale. Un messaggio di saluto è arrivato nei giorni scorsi dalle autorità, sindaci e in particolare dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi.

Ecco il messaggio del presidente Rossi:

Cara Samantha,
a pochi giorni dall’inizio della missione “Futura”, mi permetto di inviarle, a nome della comunità che mi onoro di rappresentare, un messaggio di saluto ed un forte in bocca al lupo.
Seguiremo con grande emozione la partenza della navicella Soyuz verso la Stazione Spaziale Internazionale, dove sarà impegnata nei prossimi mesi in questa lunga ed importante missione.

Immaginiamo quanto impegno, lavoro e determinazione ci siano voluti, da parte sua, per arrivare a questo traguardo che, al di là di ogni retorica, la colloca nella storia del nostro Trentino e del nostro Paese.

Mi permetta, dunque, di esprimerle tutta l’ammirazione della nostra comunità, unita ad un pizzico di inevitabile orgoglio, pensando al fatto che la prima donna italiana a viaggiare nello spazio sia figlia di questa terra. Una terra piccola, con una forte identità, ma aperta al mondo, che la sera del 23 novembre terrà il fiato sospeso.
Buona fortuna!>

IL CURRICULUM

Samantha Cristoforetti , originaria di Malè, compì gli studi superiori a Trento e si laureò in ingegneria meccanica all'Università tecnica di Monaco. Nel 2001 fu ammessa all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli, uscendone nel 2005 come ufficiale del ruolo naviganti normale e con la laurea in Scienze aeronautiche. Successivamente si specializzò negli Stati Uniti presso la Euro-Nato Joint Jet Pilot Training di Wichita Falls in Texas.

Nel suo curriculum operativo figura il servizio presso il 61º Stormo (Lecce), il 32º Stormo (Aeroporto di Amendola) e il 51º Stormo di Istrana, prima nell’ambito della Squadriglia Collegamenti (2007-2008) e poi del 132º Gruppo Cacciabombardieri (2009), e l'abilitazione al pilotaggio degli aeromobili Aermacchi SF-260, Cessna T-37 Tweet, Northrop T-38 Talon, Aermacchi MB-339A, Aermacchi MB-339CD e AMX.

A maggio 2009 fu selezionata come astronauta dall'Agenzia Spaziale Europea — prima donna italiana e terza europea in assoluto dopo la britannica Helen Sharman (1991) e la francese Claudie Haigneré (2001) — risultando tra le sei migliori di una selezione alla quale avevano preso parte 8 500 candidati.

La missione cui Cristoforetti è destinata a prendere parte, della durata di circa 6-7 mesi, è denominata ISS Expedition 42/43 Futura e prevede, la partenza il 23 novembre, il raggiungimento della Stazione Spaziale Internazionale a bordo di un veicolo Sojuz; si tratta della prima missione di una donna italiana nello spazio, e del settimo astronauta italiano, preceduta sulla ISS da Umberto Guidoni, Paolo Nespoli, Roberto Vittori e Luca Parmitano.
Ultimo aggiornamento: 23/11/2014 01:06:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE