Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Lo spettacolo della Bike Transalp da Pellizzano a Molveno

Molveno - Dopo la difficile quarta tappa da Aprica (Sondrio) a Pellizzano (Trento), lunga 99 chilometri e con un dislivello 3.270 metri, oggi la Maxxis Bike Transalp è stata più leggera per i 600 partecipanti con il percorso da Pellizzano a Molveno, 78 chilometri e 2.400 metri di dislivello.


"Era esattamente giusto per la tappa lunga. Si poteva trovare un buon ritmo in montagna”, descrive il lussemburghese single starter Raphael Steil la lunga salita asfaltata fino a Case di Viso di Ponte di Legno (Brescia). Christina Baganz e sua figlia, che non perdono mai il divertimento della bicicletta, spiegano anche che la terza tappa è stata più corta, ma molto più faticosa. Gli ultimi due giorni sono stati duri ed emozionanti, soprattutto per i primi due uomini della classifica individuale: se Giulio Valfreauf ha perso molti minuti contro il leader Marek Sülze e si pensa che entrambi vogliano mantenere la tensione fino alla fine della gara.

Il terzo posto nella categoria maschile è attualmente occupato da Jens Schuhmann. Per gli uomini della squadra, Manuel Pliem e DavidSchöggl del team Pure Humanpwr Ktm1 sono ancora chiaramente in testa, nonostante un piccolo crollo nei due team di gestione sul palco del re. Stabile anche il resto del podio con il secondo classificato Tim Smeenge e RoelVerhoeven del team Kmc e il terzo classificato Lennard Heidenreich e Jan-Frederik Finoulst del team Maxxis Velomotion. Dopo la loro enorme corsa per recuperare il ritardo, che è stata premiata con la maglia Scott Attack, Imke Wiedemann e Anna Schmitt si sono fatte strada fino a un solido terzo posto. Il secondo posto spetta ancora alle due donne del team Scott Contessa, Carina Mohr e Conny Bucher. Danièle Troesch e Lorenza Menapace continuano a dominare il primo posto, e la quinta giornata del Maxxis Bike Transalp volge ormai al termine. Ora si attendono due ultimi estenuanti ma meravigliosi giorni, fino a sabato 10 luglio quando sarà tagliato il traguardo a Riva del Garda (Trento).

Ultimo aggiornamento: 08/07/2021 21:04:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE