Val di Non - Ritorna la magia degli antichi manieri della Val di Non, ecco i consigli per visitarli. La Val di Non è una delle zone con la più alta concentrazione di castelli in tutta Europa: alcuni sono tutt’oggi abitati, altri invece sono in disuso e altri ancora sono ormai dei ruderi. In totale se ne contano oltre trenta e fra questi ci sono castelli che sono ancora di proprietà di famiglie nobili fin dal Medioevo.
CASTEL VALER
Castel Valer è uno dei pochi castelli del Trentino Alto Adige tutt’oggi abitati. Questa infatti è la residenza della famiglia Spaur che da 26 generazioni vive nel castello e si prende cura di questa dimora da fiaba. Stupisce come Castel Valer sia stato mantenuto nel tempo. Sono vari gli spazi visitabili tra cui la cucina gotica, le stanze madruzziane, il salone degli stemmi, la loggia e i curatissimi giardini. Le stanze sono perfettamente arredate oltreché vissute e fanno sognare la vita quotidiana all’interno di un castello.
Sono due le cose che restano impresse a chi visita Castel Valer: la grande torre a pianta ottagonale, che con i suoi 40 metri è la più alta del Trentino, e la preziosa Cappella di San Valerio. Questa cappella fu interamente affrescata da Giovanni e Battista Baschenis nel 1473. Il fatto che il committente Rolando Spaur fosse prestigioso permise loro di utilizzare materiali preziosi: spiccano infatti l’utilizzo di dorature e di pigmenti intensi come l’azzurrite e la malachite. Altro aspetto importantissimo è che Castel Valer sia sempre rimasto in mano alla casata Spaur: questo infatti ha permesso che la cappella venisse conservata in modo impeccabile e che scampasse all’ordine dei vicari pastorali che nel Seicento volevano imbiancati tutti gli affreschi bascheniani.
CASTEL COREDO
Castel Coredo è un castello poco conosciuto, forse proprio perché se ne sta nascosto e protetto dagli alberi su una collinetta ai margini del paese di Coredo. Questo castello è tutt’oggi abitabile ma i proprietari trascorrono qui solamente brevi periodi. Dal 2019 è possibile visitarlo accompagnati da una guida che oltre a Castel Coredo porta anche a visitare Palazzo Nero in centro al paese. Di Castel Coredo colpiscono gli spazi privati, il grande salone e l’importante quadreria. Non mancano suppellettili e oggetti d’epoca, alcuni dei quali molto curiosi.
CASTEL NANNO
Castel Nanno si trova a poca distanza da Castel Valer.