Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

In Val di Sole trovato un piccolo orso morto. Trentino: ok dal Ministero allo spostamento degli esemplari, al via le trattative diplomatiche

Trento - La carcassa di un piccolo di orso è stata rinvenuta nel pomeriggio di oggi in Bassa Val di Sole, vicino alla ciclabile. L’animale (3-4 mesi di età) è stato recuperato dal personale forestale: sarà inviato all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, che accerterà le cause della morte. L’episodio non ha nulla a che fare con JJ4, i cui cuccioloni entrati nel secondo anno di vita (15-16 mesi e circa 40 chili di peso) sono già svezzati e indipendenti. L’esemplare rinvenuto morto appare invece molto piccolo e denutrito. A tal proposito, gli esperti del Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento riferiscono che nel primo anno di vita il tasso di mortalità naturale dei cuccioli di orso può superare il 75%.


AL VIA LE TRATTATIVE
"Il sottosegretario Claudio Barbaro, che ringrazio per la sensibilità e concretezza dimostrata, ha preso consapevolezza della problematica trentina".

Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti al termine del tavolo tecnico sull'emergenza orsi in Trentino che si è tenuto a Roma questa mattina: "Riteniamo importante l'impegno preso oggi dal Ministero dell'ambiente di attivarsi con i propri canali diplomatici per trovare altre aree in Italia o in Europa dove spostare gli orsi in eccesso che sono presenti sul nostro territorio. Lo dimostra il fatto che è già stato convocato un tavolo per i primi di maggio. C'è quindi la volontà di affrontare celermente il problema, individuando soluzioni idonee per il nostro territorio".


"Al tavolo la Provincia ha portato le sue proposte partendo dalla revisione del Pacobace - ha spiegato l'assessore Zanotelli - fino ad arrivare a sollecitare l'introduzione dello spray anti orso come richiesto più volte negli anni dall'Amministrazione trentina. Il nostro compito è trovare a breve soluzioni concrete al problema per il bene della nostra comunità".


"Ho portato al tavolo ministeriale la preoccupazione dei sindaci trentini - ha detto al termine il presidente dei comuni trentini Paride Gianmoena -. La gestione dell’orso è oggi un problema per tutto il territorio. Servono azioni immediate e incisive per prevenire ulteriori attacchi da parte degli orsi".

Ultimo aggiornamento: 21/04/2023 18:28:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE