Trento - Primavera più piovosa della media e con temperature leggermente sopra la media in Trentino. Il report a cura di Elvio Panettieri, Andrea Piazza, Mariano Tais e Mauro Gaddo, elaborato sull'intero territorio trentino evidenzia un ritorno al passato: la primavera meteorologica 2023 (marzo, aprile e maggio) è stata quasi ovunque più piovosa della media soprattutto a causa delle abbondanti precipitazioni registrate in maggio. Le temperature sono risultate leggermente sopra la media, secondo le analisi di Meteotrentino.
In particolare a Trento Laste sono caduti 312 mm di pioggia (262.4 nel 2022), mentre a Castello Tesino 801 mm (336.4 lo scorso anno), Lavarone 1155 (333.6), Malè 720 ( 214), Tione 533 (245.6), Cavalese 958 (252.4), Rovereto 203 (211.2), Predazzo 1000 (245.8).