Trento - In Trentino ci sono ben 51 nuovi progetti di servizio civile universale provinciale, disponibili alla scelta dei giovani di età compresa tra 18 e 28 anni. I posti30 disponibili sono 99. E’ possibile candidarsi fino ai primi giorni di giugno (ogni progetto ha una propria scadenza, da controllare sul sito SCUP). L’avvio è previsto per l’1 luglio.
Si tratta della terza tornata dell’anno (ce ne saranno altre 2).
I nuovi progetti sono sparsi sull’intero territorio provinciale: le sedi di realizzazione si trovano in 58 località diverse. Ovviamente molte sono a Trento (22 progetti) e a Rovereto (9). Ma troviamo progetti SCUP anche Cembra, Malè, Lavis, Mezzocorona, Predazzo, Sanzeno.
Ben 41 progetti durano dodici mesi; 1 progetto dura nove mesi; 3 progetti durano sei mesi; 3 progetti durano quattro mesi; 2 progetti durano tre mesi.
I settori di impiego sono vari: Ambiente (7 progetti); Animazione (11 progetti); Assistenza (25 progetti); Comunicazione e tecnologie (2 progetti); Cultura (2 progetti); Educazione e formazione (3 progetti); Sport e turismo (1 progetto). L’orario è di 30 ore medie alla settimana, il compenso è di 600 euro al mese.
Partecipare al servizio civile significa mettersi alla prova in un contesto operativo “vero”, acquisirecompetenze spendibili nel mondo del lavoro, crescere e diventare cittadini responsabili.