Cles - Al centro del progetto il Family Tutor ACLI, una nuova figura interna al mondo dei servizi ACLI, pensata per essere il punto di riferimento unico e costante nel tempo della famiglia che voglia farne richiesta. Il ruolo del Family Tutor consiste nell’informare l’utente sulle opportunità esistenti e nel seguirlo passo per passo in tutte le pratiche.
Grazie alle partnership con enti ed associazioni locali e alle convenzioni stipulate con i Comuni, l’ambito dell’iniziativa, rivolta alle famiglie con figli minori, spazia dai servizi all’infanzia, alla scolarità primaria e secondaria, alle attività ricreative, di tutoraggio, culturali, sportive e associative, fino alle pratiche di accesso alle agevolazioni sociali e di sostegno al reddito generalmente gestite da CAF e Patronato.
“Il progetto ACLInet – afferma il presidente delle ACLI trentine Luca Oliver – è parte del rinnovato impegno delle ACLI in favore delle comunità. La riflessione alla base di questo ulteriore sviluppo delle nostre azioni di comunità è quella di divenire sempre più punto di riferimento per le persone, a prescindere dal fatto che queste abbiano o meno una “pratica” da svolgere. Nello specifico ACLInet cerca di assicurare alle famiglie, con figli da zero a diciotto anni, il maggior numero di opportunità possibili, aggiungendo alla propria offerta caratterizzata dalle classiche pratiche di welfare e fiscali, per le quali le ACLI sono note, i numerosi servizi per le famiglie che caratterizzano il territorio della Valle di Non e della Val di Sole.