Ai due vincitori, inoltre, andrà il trofeo #KingOfVioz, con un montepremi speciale di 1000 euro (500 al primo classificato maschio e 500 alla prima donna).
Il via alla gara verrà dato alle ore 9,30 dal Doss dei Cembri, a quota 2315 metri, con arrivo ai 3535 metri del rifugio Mantova, raggiunto percorrendo il sentiero Sat Cai 105. Lo sviluppo del percorso è di 6 chilometri, con un dislivello positivo di 1220 metri.
Gli organizzatori, però, si sono preparati per ogni evenienza e hanno approntato anche un percorso B, qualora l’instabilità meteorologica tipica della stagione estiva in alta quota dovesse imperversare. In caso di maltempo, i concorrenti si confronteranno su un tracciato alternativo, studiato ad hoc per garantire la massima sicurezza agli atleti e, al tempo stesso, mantenere un elevato livello tecnico.
Lo start, in quel caso, verrebbe dato dai 2000 metri del Rifugio Scoiattolo, con arrivo a Pejo 3000. I runner e tutto il personale di gara usufruirebbero della Cabinovia Tarlenta per accedere alla zona di partenza e della Funivia Pejo 3000 per la discesa a valle.
Da ricordare, per tutti i partecipanti, il briefing obbligatorio con il direttore di gara alle 7,30 di domenica mattina nella piazza delle Terme di Pejo, momento in cui verrà comunicato il percorso di gara. Le iscrizioni, che si sono infittite negli ultimi giorni, sono ancora aperte, disponibili online sul sito www.endu.net.