Bolzano - 115 morti con Covid-19 in Lombardia in un giorno, lieve aumento di ricoveri in regione. A fronte di 214.163 tamponi effettuati, sono 33.856 i nuovi positivi (15,8%). I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 214.163, totale complessivo: 27.463.252
- i nuovi casi positivi: 33.856
- in terapia intensiva: 262 (+5)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 3.469 (+17)
- i decessi, totale complessivo: 35.777 (+115)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 10.450 di cui 4.188 a Milano città;
Bergamo: 2.999;
Brescia: 4.473;
Como: 1.998;
Cremona: 1.087;
Lecco: 897;
Lodi: 821;
Mantova: 1.433;
Monza e Brianza: 2.709;
Pavia: 1.855;
Sondrio: 961;
Varese: 2.976.
I pazienti covid-19 in cura all'Ospedale Morelli di Sondalosono 95, 51 dei quali non vaccinati, pari a oltre il 50% del totale. Inoltre, tra i pazienti che hanno ricevuto il vaccino ve ne sono molti affetti da altre patologie, un'appendicite, una frattura, risultati positivi al tampone a cui sono stati sottoposti al momento del ricovero, che non soffrono di problematiche legate al covid-19. Non vaccinato era l'ottantenne deceduto nei giorni scorsi come pure i due pazienti in gravi condizioni che stanno per essere trasferiti in Terapia intensiva in uno degli ospedali accreditati dalla Regione. Nell'ultima settimana è ulteriormente cresciuto il numero dei ricoveri giornalieri, da 10 si è passati a una media di 20 e oltre, ma molti pazienti sottoposti alle cure vengono fortunatamente dimessi entro pochi giorni. Da lunedì scorso si sono registrati 101 ricoveri e 85 dimissioni: un saldo negativo che evidenzia la gravità della situazione. Ai 95 pazienti in cura si aggiungono i cosiddetti paucisintomatici, ovvero con lievi sintomi, in via di guarigione, una ventina in totale. L'impegno di medici, infermieri e personale sociosanitario, tra i quali vi sono pure molte defezioni a causa del coronavirus, è massimo, per garantire cura e assistenza ai pazienti ma anche sul fronte dei tamponi, nei drive through e in laboratorio, e delle vaccinazioni.
La campagna vaccinale procede a pieno ritmo per la somministrazione di prime, seconde e terze dosi ai cittadini, per i bambini dai 5 agli 11 anni sono in calendario sedute dedicate. Nei centri di Chiavenna, Morbegno, Sondrio, Villa di Tirano e Sondalo sono previste circa 16 mila vaccinazioni alla settimana e chi prenota ottiene l'appuntamento entro pochi giorni.
DUE MORTI IN TRENTINO, ALTRETTANTI IN ALTO ADIGE
In Trentino oggi il bollettino quotidiano covid-19 riporta 2 nuovi decessi e 2.234 nuovi contagi mentre, sul fronte dei ricoveri ospedalieri, si contano 10 nuovi ingressi ai quali si contrappongono 13 dimissioni: il numero attuale di pazienti diventa pertanto pari a 148, di cui 23 in rianimazione. Le vaccinazioni nel frattempo si portano a quota 1.043.057, comprese 399.456 seconde dosi e 203.714 terze dosi.
Nel dettaglio, sono 116 i casi trovati positivi al tampone molecolare (su 1.308 test effettuati) e 2.118 quelli all’antigenico (su 11.651 test effettuati). I molecolari hanno anche confermato 166 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Scorrendo questi dati per fasce di età ne esce la seguente situazione:
58 nuovi contagi tra 0-2 anni,
65 tra 3-5 anni,
133 tra 6-10 anni,
92 tra 11-13 anni,
157 tra 14-18 anni,
731 tra 19-39 anni,
695 tra 40-59 anni,
184 tra 60-69 anni,
60 tra 70-79 anni e
59 di 80 o più anni.
Ieri le classi in quarantena erano 70. Oggi si contano anche 1.331 nuovi guariti che portano il totale a 60.773. Entrambe i decessi sono avvenuti in ospedale e riguardano due uomini rispettivamente sui 75 e sugli 85 anni, entrambe con patologie; uno dei due non era vaccinato.
Alto Adige
I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 2.615 tamponi PCR e registrato 405 nuovi casi positivi. Inoltre 2.066 test antigenici positivi.