Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cles, i trentini fanno incetta di medaglie al XX Campionato nazionale di atletica leggera

Cles - Quante medaglia per gli atleti trentini a Cles. Concluso il XX Campionato nazionale di atletica leggera, con oltre 1.700 atleti , 177 finali. Sotto la pioggia battente e con la celebrazione eucaristica si è chiuso il XX Campionato nazionale di Atletica leggera organizzato dal Centro Sportivo Italiano presso il Centro per lo Sport e tempo libero di Cles (Trento).


Cles Csi 1

Tre giorni di gare hanno visto scendere in pista oltre 1700 atleti di 118 società sportive, provenienti da 11 Regioni italiane e 33 Comitati provinciali che si sono sfidati nelle varie specialità e nelle 11 categorie.


In un clima di grande festa sugli spalti grazie all'entusiasmo delle molte famiglie e dei circa 800 ragazzi under 14, il Campionato ha regalato all'Atletica Ravello di Milano ben 25 medaglie. Vince la classifica generale di società l'Atletica Colli Berici di Vicenza (nella foto); al secondo posto l'Atletica Varazze di Savona, mentre si piazza al terzo posto l'Atletica Ravello di Milano.
Commenta così Carlo Cocco, presidente della Colli Berici sommerso dall'esultanza dei giovani atleti vicentini: "È vero, abbiamo difeso il titolo sia nella classifica giovanile che in quella generale, ma confermarsi è più difficile che vincere la prima volta. Ai ragazzi dirò di continuare così e, soprattutto, di divertirsi".


Nella classifica giovanile invece il podio è composto dall'Atletica Colli Berici al primo posto, Atletica Varazze di Savona e la Trilacum dei padroni di casa di Trento. A premiare le società è stato il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano, Vittorio Bosio, che si è detto soddisfatto della manifestazione.

"Ringrazio gli appassionati come voi – ha commentato Bosio – che hanno voglia di fare attività sportiva, grazie di cuore".


Il Veneto conferma la grande tradizione podistica chiudendo al primo posto tra le regioni italiane, mentre tra i comitati provinciali spiccano le prestazioni dei padroni di casa di Trento, vincitori di ben 37 titoli nazionali e 111 medaglie complessive. A seguire, Vicenza torna a casa con 94 medaglie e Milano con 49. In totale, sono stati premiati 171 nuovi campioni nazionali nelle 177 finali disputate e registrati ben 21 record assoluti CSI. Premiate inoltre 8 staffette di società.


Sugli scudi della manifestazione la sarda Camilla Pitzalis, capace di battere 4 record nelle 3 finali vinte per la categoria juniores femminili dei 100, 200 e 400 metri. Raggiante e commossa all'arrivo, commenta così l'eccellente stato di forma, mentre stringe forte la bandiera dei quattro mori: "Sono contentissima. Non credevo di poter andare così forte".


L'atleta cieco raccoglie così la sua 10° medaglia in 4 anni tra i sinceri applausi del pubblico e dei compagni di squadra con cui si allena quotidianamente.


Al termine delle gare, come tradizionale appuntamento associativo, il consulente ecclesiastico nazionale don Alessio Albertini ha presieduto l'eucarestia domenicale e ha esortato gli atleti a spendere la propria per gli altri, sia nella vita che nello sport. "Sono edificato da prete nel vedere che nonostante le difficoltà meteorologiche, il tempo non vi ha distolto dalla voglia di mettercela tutta in gara. Questo è un esempio in un'era in cui si consuma tutto e velocemente: voi atleti dimostrate che per raggiungere degli obiettivi bisogna affrontare disagi e fatiche".


I PODI DEGLI ATLETI


Elena GEI (POLISPORTIVA OLTREFERSINA) Oro Salto triplo Allieve F 10.64
Mario D'ANTONIO (A.S.D. LAGARINA CRUS TEAM) Oro Salto in alto Amatori A Uomini 1.60
Davide SIVIERO (ATLETICA CLARINA) Oro Disco Kg 1.500 Amatori B Uomini 33.12
Martina SAMMARCO (U.S. 5 STELLE SEREGNANO) Argento Marcia Km 2 Cadette F 10:38.34
Damiano BALDESSARI - Gabriele COSER - Noel CAPPELLETTI - Federico CECCHINI (G.S. TRILACUM) Oro in Staffetta Svedese Giovanile Maschile 2:17.41
Marianna PRATI - Annalisa BOSEGGIA - Beatrice FACCHINELLI - Nancy DEMATTE' (U.S. 5 STELLE SEREGNANO) Argento 2:31.93 e Martina LARCHER - Sara PANZERA - Giulia BERTINI - Giulia RICCARDI (G.S. TRILACUM) Bronzo 2:33.96 in Staffetta Svedese Giovanile Femminile.

Ultimo aggiornamento: 10/09/2017 23:01:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE