Cles - La chiesa arcipretale di Cles (Trento) celebra il cinquecentesimo anniversario dall’ultima consacrazione della Chiesa arcipretale Santa Maria Assunta di Cles: alla conclusione dei lavori, il 16 agosto 1523, la nuova chiesa fu inaugurata alla presenza del principe vescovo Bernardo Cles. Domani - venerdì 9 giugno alle 20.30, presso la chiesa stessa, è organizzata "La chiesa compie 500 anni", dedicata all’apertura delle celebrazioni: dialoghi con Marcello Nebl e concerto del Coro Monte Peller.
Il Comune di Cles, in collaborazione con la Parrocchia, l’associazione Pro cultura centro studi nonesi, la Pro loco, i cori di Cles, la Scuola di musica C. Eccher, l’associazione Anastasia Val di Non e il Circolo fotografi Valli del Noce, organizza diversi eventi non solo per riscoprire la storia della parrocchia, ma anche per avviare una riflessione collettiva: sul suo ruolo, sul suo significato e sul suo profondo legame con la storia locale. Ci saranno concerti, serate a tema, un concorso fotografico, visite guidate e spettacoli. Si comincia questo fine settimana, cogliendo l’occasione di palazzi aperti.
Simona Malfatti, assessora all’area della cultura e della formazione, spiega: "Si tratta di un anniversario molto importante non solo perché ci offre l'occasione per sollevare lo sguardo e meravigliarci della bellezza maestosa della nostra chiesa, ma anche perché ci spinge a riflettere sul valore non solo storico e artistico ma anche culturale di questo monumento, che fu costruito con l'intento di accogliere tutte le frazioni e i rioni della nostra comunità. Il ricco calendario degli eventi estivi ha lo scopo di festeggiare, ritrovarsi e riscoprire la nostra storia di clesiane e clesiani e i suoi intrecci con la Chiesa arcipretale di Santa Maria Assunta".
VENERDÌ 9 GIUGNO
Alle 20:30 Chiesa arcipretale S. Maria Assunta. LA CHIESA COMPIE 500 ANNI. Serata dedicata all’apertura delle celebrazioni per i 500 anni (1523-2023) dalla riconsacrazione. Dialoghi con Marcello Nebl e concerto del Coro Monte Peller.
SABATO 10 GIUGNO
9.30 - 10.30 | 14.30 - 15.30 Chiesa arcipretale S. Maria Assunta. ALLA SCOPERTA DELLA NOSTRA CHIESA. Visita guidata a cura dell’Associazione Anastasia Val di Non nell’ambito dell’iniziativa “Palazzi Aperti”.
9.30 - 11.15 | 14.30 - 16.15. BENVENUTI SUL CAMPANILE! Visita guidata con salita sulla torre campanaria a cura dell’Associazione Anastasia Val di Non nell’ambito dell’iniziativa “Palazzi Aperti”. Prenotazione obbligatoria.