Castelfondo - Da amici di Castelfondo (Trento) ad Arzber ,Val di Non APS – ETS. I primi 15 anni della più grande realtà rievocativa del Trentino-Alto Adige in un libro che verrà presentato il 4 luglio 2021 ad Arsio. Una giornata di eventi al Palazzo Arzberg Freihaus che vedrà il suo culmine alle 14 con la presentazione del testo scritto da Andrea Biasi.
Nato nel piccolo borgo di Castelfondo, grazie ad un gruppo di amici con la passione del teatro, il Gruppo Arzberg Val di Non APS – ETS ha saputo in pochi anni crescere tanto da diventare uno dei gruppi storici più importanti del Trentino. Un percorso lungo, tortuoso, che non è sempre stato facile, ma che potrete rivivere in una pregevole pubblicazione che verrà presentata domenica 4 luglio presso Palazzo Arzberg Freihaus.
Il libro, scritto da Andrea Biasi, inizia con una parte storica in cui in grandi linee e in sintesi sono trattati i principali eventi che dal 2005, anno di fondazione, hanno interessato il Gruppo fino ai primi mesi del 2021. Il testo racconta solo una minima parte di tutto quello che l’Associazione ha fatto in quel lasso di tempo. Per esigenza di rendere il testo fluido sono state riportare solo le cose ritenute significative; altrimenti più che un libro sarebbe stato una lista della spesa, peraltro molto lunga. Fatta questa specifica il testo sarà ricco di foto, impaginate e inserite al meglio dal grafico Massimo Zini, membro dell’Associazione. Nel libro verranno trattate singolarmente le sezioni in cui è suddiviso il Gruppo: la rievocazione storica, gli arcieri, il teatro e il ballo.