Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Stop dei treni Trento-Malè-Marilleva: disagi per i pendolari

Marilleva - Due settimane di disagi per i pendolari della Val di Sole. Infatti da oggi fino al 28 giugno la linea ferroviaria Trento-Malè -Marilleva sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo-Marilleva per lavori di rinnovo delle infrastrutture ferroviarie.
In particolare si tratta della manutenzione straordinaria del ponte cavalca-ferrovia nel Comune di Grumo San Michele all'Adige; della manutenzione e l'impermeabilizzazione dei ponti sul Rio Valle nel Comune di Taio e sul torrente Rabbies nel Comune di Malè e del risanamento della massicciata ferroviaria tra le stazioni di Taio e Dermulo e di Tassullo e Cles; della realizzazione di nuovi plinti per i pali a servizio della linea elettrificata nella tratta Stazione di Mollaro-Ponte Noce Sabino.foto_4

Durante l'interruzione della circolazione ferroviaria tra le stazioni di Mezzolombardo e Marilleva, programmata in accordo con Trentino trasporti esercizio S.p.A., gestore del trasporto pubblico locale, i treni saranno sostituiti da autobus, con orari modificati per garantire le coincidenze a Mezzolombardo che verranno esposti nelle Stazioni. I lavori saranno funzionali ad un miglioramento della ferrovia, che nel 2012 ha visto una sostanziale invarianza delle percorrenze di servizio, pari a 889.552 chilometri. I viaggiatori a bordo invece sono aumentati del 5,11%, con particolare riferimento agli abbonamenti annuali e settimanali per lavoratori. Questo dato positivo si lega probabilmente anche all'aumento dei costi del carburante che induce la popolazione ad un maggior utilizzo del trasporto pubblico. Va anche precisato che, grazie all'impegno di tutto il personale, il servizio FTM mantiene standard altissimi in termini di regolarità con il 99,95% di treni effettuati e puntualità con il 95,68% dei treni giunti a destinazione entro 5 minuti.
Ultimo aggiornamento: 13/06/2013 08:48:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE