Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Incontro sul turismo in Alta Val di Sole, l'assessore Mariotti illustra il progetto "Vermiglio Paese Albergo"

Vermiglio (Al. Pa.) - Un progetto per Vermiglio, per rilanciare il paese dell'Alta Val di Sole in chiave turistica. L'Amministrazione comunale sta pensando al progetto "Vermiglio Paese Albergo", con una serie di iniziative.


Sull'argomento è stato fissato per domani, mercoledì 6 aprile - alle 20.30, presso il teatro del Polo Culturale - un incontro sul tema: "E se il turismo emozionale fosse il futuro?", dove l'assessore al Turismo del Comune di Vermiglio, Valentina Mariotti, illustrerà i passi fatti in questi mesi con l’Amministrazione Comunale impegnata nello studio di un progetto di rilancio del turismo per il paese. (Nella foto uno dei simboli di Vermiglio, il Forte Strino, richiamo per turisti e studiosi della Prima Guerra Mondiale).


Forte Strino Vermiglio

Ecco la lettera inviata agli abitanti di Vermiglio, alle associazioni e gruppi dall'assessore Valentina Mariotti


"Come ben ricorderete, prima di proporre all’intera comunità un progetto ben definito in termini di obiettivi, risultati attesi, aree di intervento, struttura organizzativa, marketing, formazione e altro, si sono tenuti alcuni incontri con i principali portatori di interesse (stakeholder) presenti sul territorio al fine di rilevare, mediante un’analisi dell’attuale offerta, i punti di forza e di debolezza del sistema.


Quanto raccolto è stato ripreso e analizzato dal Maurizio Droli durante la serata intitolata: “Costruire Imprese Turistiche Comunità ‘resilienti’: PAESI ALBERGO, ALBERGHI DIFFUSI.

Un’ipotesi di lavoro per Vermiglio, svoltasi l’11 dicembre 2015.


Al termine della stessa sono state raccolte le adesioni all’iniziativa per quantità e qualità sufficienti a costruire il Prodotto turistico Vermiglio nella forma di Paese Albergo.


Successivamente, nelle giornate di formazione del 22 e 23 febbraio, alle quali hanno partecipato i soli aderenti al progetto, Maurizio Droli ha coordinato le attività programmate volte alla realizzazione dei seguenti elementi:


il Nome Vermiglio Paese Albergo;


il Concetto di comunicazione/cardine Trentino Slow Life, tuttora soggetto a miglioramenti;


il Logo grafico in grado di coprire ad ombrello tutto il lavoro di comunicazione;


il manuale ‘Vermiglio Paese Albergo Accoglienza Competitiva’ costituito, nella sua prima versione, in 5 comportamenti che i partner del progetto i quali esporranno il Marchio cercheranno assolutamente di tenere, vedi pagina 2 della Brochure;


l’Agenda degli interventi di rinforzo competitivo. Vedi le due iniziative ‘low-cost’ da realizzare prima dell’estate per migliorare le sinergie tra Pubblico del Privato e Associazionismo;


i servizi di Paese Albergo in forma tabellare da realizzare e da potenziare per rendere l’accoglienza turistica a Vermiglio ‘sempre più di valore’ per gli ospiti, ‘rara’, ‘difficile da imitare’ e ‘centrale’ nell’esperienza di soggiorno;


la Panoramica sulla ricettività locale. Un elenco completo delle strutture ricettive presenti a Vermiglio e che si tratterà di citare, in modo generale, anche se non aderenti al Paese Albergo;


la Short-list contenente la selezione delle proposte che compongono il Paese Albergo;


la classifica dinamica delle singole unità disponibili, ossia, la classificazione delle strutture sia in base ai criteri classici già in uso nell’alberghiero e extraalberghiero, sia in base a quanto gli ospiti che frequentano i paesi albergo considerano importante;


la tabella di classificazione delle strutture. Sia in termini classici, sia in quanto componenti del Paese Albergo in classe base, standard e comfort la prima versione della Brochure in lingua italiana e in formato.Pdf che unisce aspetti istituzionali e commerciali di Vermiglio Paese Albergo e in grado di fungere da base per tutte le attività di telemarketing necessarie;


la rifinitura della Brochure del Paese Albergo, l’integrazione dei dati mancanti e la sua presentazione ai media.
Sulla base del consistente lavoro che abbiamo svolto sinora, al fine di presentare la successiva fase che andremo ad intraprendere, relativa alla realizzazione di una brochure promozionale, alla definizione del “menù delle cose da fare”, nonché alla costituzione di una associazione per la gestione di alcune fasi importanti del progetto Vermiglio Paese Albergo".

Ultimo aggiornamento: 05/04/2016 00:02:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE