Un’ipotesi di lavoro per Vermiglio, svoltasi l’11 dicembre 2015.
Al termine della stessa sono state raccolte le adesioni all’iniziativa per quantità e qualità sufficienti a costruire il Prodotto turistico Vermiglio nella forma di Paese Albergo.
Successivamente, nelle giornate di formazione del 22 e 23 febbraio, alle quali hanno partecipato i soli aderenti al progetto, Maurizio Droli ha coordinato le attività programmate volte alla realizzazione dei seguenti elementi:
il Nome Vermiglio Paese Albergo;
il Concetto di comunicazione/cardine Trentino Slow Life, tuttora soggetto a miglioramenti;
il Logo grafico in grado di coprire ad ombrello tutto il lavoro di comunicazione;
il manuale ‘Vermiglio Paese Albergo Accoglienza Competitiva’ costituito, nella sua prima versione, in 5 comportamenti che i partner del progetto i quali esporranno il Marchio cercheranno assolutamente di tenere, vedi pagina 2 della Brochure;
l’Agenda degli interventi di rinforzo competitivo. Vedi le due iniziative ‘low-cost’ da realizzare prima dell’estate per migliorare le sinergie tra Pubblico del Privato e Associazionismo;
i servizi di Paese Albergo in forma tabellare da realizzare e da potenziare per rendere l’accoglienza turistica a Vermiglio ‘sempre più di valore’ per gli ospiti, ‘rara’, ‘difficile da imitare’ e ‘centrale’ nell’esperienza di soggiorno;
la Panoramica sulla ricettività locale. Un elenco completo delle strutture ricettive presenti a Vermiglio e che si tratterà di citare, in modo generale, anche se non aderenti al Paese Albergo;
la Short-list contenente la selezione delle proposte che compongono il Paese Albergo;
la classifica dinamica delle singole unità disponibili, ossia, la classificazione delle strutture sia in base ai criteri classici già in uso nell’alberghiero e extraalberghiero, sia in base a quanto gli ospiti che frequentano i paesi albergo considerano importante;
la tabella di classificazione delle strutture. Sia in termini classici, sia in quanto componenti del Paese Albergo in classe base, standard e comfort la prima versione della Brochure in lingua italiana e in formato.Pdf che unisce aspetti istituzionali e commerciali di Vermiglio Paese Albergo e in grado di fungere da base per tutte le attività di telemarketing necessarie;
la rifinitura della Brochure del Paese Albergo, l’integrazione dei dati mancanti e la sua presentazione ai media.
Sulla base del consistente lavoro che abbiamo svolto sinora, al fine di presentare la successiva fase che andremo ad intraprendere, relativa alla realizzazione di una brochure promozionale, alla definizione del “menù delle cose da fare”, nonché alla costituzione di una associazione per la gestione di alcune fasi importanti del progetto Vermiglio Paese Albergo".