Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Pellizzano, assalto alla nuova birreria Stal. Katzemberger: "Presenze da capogiro"

Pellizzano - E' uno dei locali "in" della Val di Sole e del Trentino. Parliamo di Stal, la nuovissima birreria che si trova a lato della statale 42 tra Mezzana e Pellizzano (Trento). Un luogo di ritrovo e una meta per centinaia di turisti. Oltre alla Val di Sole e Val di Non ci sono turisti che arrivano da tutto il Trentino, dalla Lombardia, in particolare dalla Valle Camonica. Non mancano gruppi anche da altre parti d'Italia: ieri ha fatto tappa un gruppo di Parma.


Marco Katzemberger"Stal è un locale realizzato ex novo, aperto il 1° giugno scorso e in questi primi mesi abbiamo notato che piace a residenti e turisti", commenta Marco Katzemberger (nella foto) , albergatore della Val di Sole che ha avuto l'idea con la Forst, una delle birre più apprezzate al mondo, di creare una birreria d'avanguardia. "L'idea - racconta Marco Katzemberger - è nata un paio d'anni fa, c'era un progetto che si è concretizzato grazie al legame con Birra Forst.

Il locale è stato aperto sabato 1° giugno e quest'estate ha fatto numeri da capogiro".


L'idea era di creare un locale per giovani, ora attira tutti, giovani e meno giovani, famiglie e gruppi: siamo aperti dalle 10 alle 2 di notte e c'è sempre gente. "Forse in questa zona mancava qualcosa di simile e siamo forse riusciti a riempire quel vuoto", sostiene Marco Katzemberger.


Pellizzano - Stal

Stal conta una ventina di dipendenti e al 30 settembre sarà tracciato un primo bilancio. I segreti di questo successo? "E' una birreria Forst molto apprezzata, poi la cucina è curata nei dettagli e infine ci si diverte con serate musicali - sostiene Marco Katzemberger -. Ciò che maggiormente mi colpisce sono le richieste da fuori regione: ieri un pullman da Parma, giunto apposta per pranzare a Stal, in precedenza gruppi provenienti di Lombardia".


All'orizzonte ci sono due appuntamenti: il 13 settembre il raduno di Porsche Europa avverrà a Stal e saranno presenti operatori provenienti dalla Scandinavia e un gruppo dagli Stati Uniti. Il secondo evento è in calendario dopo la metà di settembre con Trentino Marketing e 200 operatori nazionali e internazionali. Il locale è inserito in un contesto montano affascinante e forze natura, birra e cucina sono gli "ingredienti" del successo di Stal.

Ultimo aggiornamento: 30/08/2019 00:14:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE