Il locale è stato aperto sabato 1° giugno e quest'estate ha fatto numeri da capogiro".
L'idea era di creare un locale per giovani, ora attira tutti, giovani e meno giovani, famiglie e gruppi: siamo aperti dalle 10 alle 2 di notte e c'è sempre gente. "Forse in questa zona mancava qualcosa di simile e siamo forse riusciti a riempire quel vuoto", sostiene Marco Katzemberger.

Stal conta una ventina di dipendenti e al 30 settembre sarà tracciato un primo bilancio. I segreti di questo successo? "E' una birreria Forst molto apprezzata, poi la cucina è curata nei dettagli e infine ci si diverte con serate musicali - sostiene Marco Katzemberger -. Ciò che maggiormente mi colpisce sono le richieste da fuori regione: ieri un pullman da Parma, giunto apposta per pranzare a Stal, in precedenza gruppi provenienti di Lombardia".
All'orizzonte ci sono due appuntamenti: il 13 settembre il raduno di Porsche Europa avverrà a Stal e saranno presenti operatori provenienti dalla Scandinavia e un gruppo dagli Stati Uniti. Il secondo evento è in calendario dopo la metà di settembre con Trentino Marketing e 200 operatori nazionali e internazionali. Il locale è inserito in un contesto montano affascinante e forze natura, birra e cucina sono gli "ingredienti" del successo di Stal.