Vermiglio (Trento) - E' stato definito il progetto del "
Palaeventi" di
Vermiglio che sarà realizzato nell'area dei
Laghetti di San Leonardo. Il Comune di Vermiglio ha affidato lo scorso marzo l'incarico per la redazione del progetto all
'architetto Gianluca Valorz, che ha recentemente concluso lo studio. Inoltre il
Comune di Vermiglio ha ottenuto un finanziamento superiore al milione di euro dalla
Provincia di Trento per realizzare ai Laghetti di San Leonardo sorgerà (
nei rendering) una struttura all'avanguardia.
Attualmente l’area dispone di un
tendone che viene utilizzata solo nel periodo estivo, mentre il nuovo spazio polifunzionale sarà utile per svariate attività sportive e non che vengono promosse sul territorio del paese dell'Alta Val di Sole.
"L’obiettivo di questo progetto - spiega il sindaco di Vermiglio, Michele Bertolini - è realizzare uno spazio polifunzionale in una struttura permanente, in modo da garantire un suo utilizzo durante tutto l’anno, arricchendo così l’offerta per tutte le manifestazioni e sarà importante per la nostra comunità e gli sportivi che gareggiano nella nostra località".
Negli ultimi anni a Vermiglio, nell'area dei Laghetti di San Leonardo, sono stati organizzati eventi e gare nel periodo invernale, tra questi la Coppa del Mondo di Ciclocross, e il Palaeventi sarà fondamentale per garantire e migliorare l'offerta.
Il progetto, elaborato dall'architetto Gianluca Valors, prevede la costruzione di una struttura permanente, uno spazio coperto collegato alla struttura esistente, in particolar modo con i locali che ospitano la cucina e i suoi depositi. L’intera area d’intervento risulta accessibile da parte di persone disabili, inoltre i materiali impiegati sono eco-compatibili a basso impatto ambientale in termini di smaltimento e riciclaggio e le soluzioni strutturali sono innovative.
Gli accessi e i percorsi saranno definiti e limitati nella pavimentazione e la quota tra lo spazio polifunzionale e il parcheggio esistente sarà raccordata, parallela al campo da calcio. e limitata da un muro di contenimento che termina con due rampe di accesso.
Ora si entra nella fase dell'appalto dell'opera che farà compiere un salto di qualità a Vermiglio.
di Angelo Panzeri