Vermiglio (Trento) - Appaltati i
lavori del
nuovo parcheggio in
zona Barec, adiacente al centro storico della frazione di
Pizzano a
Vermiglio. Saranno ricavati
20 posti auto pubblici e
10 box auto che saranno venduti ai privati, sul modello di quanto avvenuto negli scorsi anni nella zona della piazza del municipio e al cimitero.

Il Comune ha messo in preventivo
725.953 euro, di cui 374.000 finanziati con avanzo di amministrazione, 320.000 con contributo della Provioncia di Trento e 31.953 con canoni di concessione aggiuntivi. Il progetto è stato redatto dal geometra
Giorgio Delpero nel maggio scorso, ora si è concluso l'iter dell'appalto e i lavori sono stati aggiundicati alla ditta
Iginio Caserotti di
Cogolo di Peio (Trento).
Il sindaco di Vermiglio,
Michele Bertolini, esprime grande soddisfazione per l’appalto del nuovo parcheggio in zona Barec, adiacente al centro storico della frazione di Pizzano.
"Concludere l’iter per l’appalto di questo progetto prima della fine del mandato elettorale è un risultato di cui siamo molto orgogliosi. Si tratta di un’opera di grande importanza per la frazione di Pizzano, che permetterà di offrire 20 posti auto pubblici e 10 box auto che saranno venduti ai privati. Questo intervento contribuirà a migliorare la vivibilità e l’accessibilità del centro storico, a vantaggio sia dei residenti che dei visitatori," ha dichiarato il sindaco Bertolini.
Il primo cittadino di Vermiglio ha inoltre sottolineato che un'operazione simile è già stata realizzata con successo nella frazione di Fraviano, dove il nuovo parcheggio nei pressi del centro storico ha portato benefici concreti alla comunità locale. "Con questa iniziativa, confermiamo il nostro impegno per una riqualificazione continua delle nostre frazioni, con particolare attenzione alle esigenze dei cittadini e alla valorizzazione dei nostri centri storici," ha aggiunto il Sindaco. L’amministrazione comunale di Vermiglio si dice orgogliosa di portare avanti progetti che guardano al futuro, contribuendo a migliorare la qualità della vita e a favorire uno sviluppo equilibrato del territorio.