La Procura di Trento, città d'origine della famiglia della bimba deceduta, ha intanto dato il nulla osta per la sepoltura.

All'ospedale Santa Chiara di Trento sono al lavoro gli ispettori del ministero e dell’Iss, dove hanno raccolto elementi nel reparto di pediatria e nel laboratorio di microbiologia. Il direttore generale dell'azienda ospedaliera ha preso posizione sottolineando: "In microbiologia - ha detto Paolo Bordon, direttore generale dell’Azienda provinciale dei servizi sanitari del Trentino - ci sono i campioni di sangue sia della bambina che degli altri pazienti che hanno avuto la malaria".
I Nas hanno sentito la famiglia del Burkina Faso, di cui quattro componenti erano all'ospedale di Trento con malaria nel periodo di ricovero della bambina morta, così hanno ricostruito le tappe della vicenda da Bibione all'ospedale di Portogruaro per arrivare a Trento e a Brescia, dove è morta lo scorso 4 settembre. L'inchiesta è solo all'inizio e nelle prossime settimane potrebbero emergere altri elementi.