A cura di Distretto famiglia Alta Valsugana e Bersntol, “network analysis: gli esiti della ricerca nel Distretto Alta Valsugana e Bersntol e del Piano Giovani Pergine e Valle del Fersina”;
ore 19.30 – 22.00, Palazzo Libera di Villa Lagarina, via Garibaldi n. 12 | Villa Lagarina. A cura di Distretto famiglia Vallagarina, “network analysis: gli esiti della ricerca nel Distretto Vallagarina”.
Mercoledì 29 novembre
ore 8.30 – 18.00, Palazzo della Provincia, piazza Dante 15 | Trento. A cura di Provincia autonoma di Trento, Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, “Matching aziende certificate Family Audit” (evento solo su invito);
ore 15.00-18.00, C LAB - Piazza Fiera 4 – Trento. A cura di Consolida, Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, “la rete delle relazioni”;
ore 16.30-18.30, Muse, Corso del Lavoro e della Scienza, 3, Trento. A cura di Dipartimento della Salute e Solidarietà sociale della Provincia Autonoma di Trento, MUSE Museo delle Scienze e Comitato Italiano per l'Unicef Onlus, “Cultura e benessere: una sinergia virtuosa fin dai primi anni di vita”;
ore 17.30 – 19.30, Auditorium dell'Istituto di Istruzione "La Rosa Bianca" via Gandhi, 1 | Cavalese. A cura di Distretto famiglia Val di Fiemme, “network analysis: gli esiti della ricerca nel Distretto Val di Fiemme”;
ore 18.00 – 20.00, Circolo Arci “L’Arsenale”, Vicolo Degli Orbi, 4 – Trento. A cura di Arci del Trentino e Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, “reti di cittadinanza attiva”.
Giovedì 30 novembre
ore 9.00 – 12.00, Aula Magna Fondazione Franco Demarchi, piazza Santa Maria Maggiore 7 | Trento. A cura di Fondazione Franco Demarchi, “gettiamo le reti, peschiamo nuove competenze: gli operatori nel cambiamento sociale”;
ore 10.00 – 13.30, Sala Falconetto – via Belenzani, n. 20 – Trento. A cura di Università degli Studi di Trento, “family mainstreaming, economia circolare e strumenti per la creazione di valore sociale attraverso l’innovazione giuridica”;
ore 14.30 – 18.00, Sala di Rappresentanza Comune di Trento, via Belenzani n. 20 – Trento, “network nazionale comuni family”.
Venerdì 1 dicembre
ore 14.30-18.30, Sala Falconetto – via Belenzani, n. 20 – Trento. A cura di Forum nazionale delle Associazioni familiari, “diamo credito alle famiglie-insieme per far crescere il paese”;
ore 17.30 – 19.00, Istituto Artigianelli - Piazza Fiera 4 – Trento. A cura di Distretto famiglia Vallagarina, “benapp: tempo condiviso benessere moltiplicato”;
Ore 18.00-20.30, Il Simposio, via Rosmini 19 |Trento. A cura di Trentino Social Tank, “attori del cambiamento: giovani scenari generativi”.
Sabato 2 dicembre
ore 10.00 – 18.00, Varie sedi a Trento. A cura di Il Trentino dei bambini, “laboratori creativi e didattici per bambini”;
ore 14.00 – 18.00, presso la sede del Muse. A cura di Comune di Trento, Muse, Università di Trento e Apss, “giornata nazionale dei servizi all’infanzia”;
ore 16.00 – 18.00, Sala Polivalente del Centro Giovani #KAIROS, Via Amstetten 11 | Pergine Valsugana. A cura di Centro giovani Kairos, Comune di Pergine Valsugana, “la politica di ibridazione: family e giovani”.
Per informazioni www.festivaldellafamiglia.eu