"La stagione invernale - spiega
Daniela Vecchiato (
nel video), direttrice dell'
Azienda di promozione turistica di
Apt Alpe Cimbra - è alle porte, stiamo registrando prenotazioni superiori agli scorsi anni e ci siamo preparati al meglio con un ricco calendario". "I primi ad aprire saranno i mercatini di Natale a Bosentino e Lavarone - prosegue
Daniela Vecchiato -
poi abbiamo in programma numeriosi eventi, non solo nei periodi clou della stagione (Natale e Carnevale ndr.), ma ogni weekend avrà un evento di richiamo o sulla skiarea oppure a Folgaria o a Lavarone. Inoltre i turisti potranno vivere tante esperienze, di grande impatto emozionale a contatto con la natura".
Dal prossimo weekend si accendono le luci e la magia del Natale: i Mercatini di
Lavarone e di
Bosentino riportano in vita l’atmosfera di un tempo, tra luci calde, vin brulé e artigianato autentico. Poi arriva
Bolkhent, la sfilata-spettacolo che trasforma il centro di
Folgaria in un palcoscenico di creatività, tradizione e stile, il Natale alla Haus von Pruekk a Lusérn uno dei Borghi più Belli d’Italia per rivivere il Natale della tradizione cimbra, e la Zena Poreta a Lavarone per cenare tutti insieme a lume di candela con i piatti poveri, ma gustosi delle antiche usanze trentine. Per chi ama la natura nella sua versione più pura, le ciaspolate al chiaro di luna o le escursioni alla Cascata illuminata dell’Hofentol regalano momenti di silenzio, contemplazione e stupore.
Mercatino di Natale di Lavarone: viaggio tra luci, profumi e tradizioni
Da sabato prossimo - 29 novembre - torna, per la sua sesta edizione, il Mercatino di Natale di Lavarone, nella splendida cornice del centro storico di Bertoldi Veci, nel cuore dell’Alpe Cimbra, in Trentino. Un luogo fiabesco, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni angolo racconta storie antiche, custodite tra mura in pietra e porticati che un tempo ospitavano la vita rurale.
Il mercatino di Natale sarà aperto il 29-30 novembre; 6-7-8 dicembre; 13-14 dicembre; 20-24 dicembre; dal 26 dicembre2025 al 5 gennaio 2026 dalle 11 alle 19 nella frazione Bertoldi “Veci” di Lavarone.
Il borgo di Bosentino ospiterà “Artigiani a Bosentino – Il Mercatino di Natale”

Un evento carico di magia natalizia, organizzato dalla Pro Loco, è in calendario dal 5 all’8 dicembre, dalle 10 alle 19, nel borgo di Bosentino. Nell'area del palazzetto di Bosentino si potranno trovare numerosi prodotti artigianali, fatti rigorosamente a mano, prodotti tipici della gastronomia locale, ma anche musica e laboratori per bambini, il tutto avvolto dalla magica atmosfera natalizia.
Commercianti, esercenti e hobbisti del territorio proporranno al pubblico prodotti locali culinari e artigianali. Grandi e piccini, residenti e turisti, avranno quindi l'occasione di passeggiare tra le bancarelle assaporando specialità territoriali o acquistando piccoli pezzi di artigianato locale.