-

Calcio,.13a giornata Serie D: risultati e classifica

Chievo primo con 29 punti, Nuova Sondrio ultima

SONDRIO - La Nuova Sondrio esce con un punto che muove la classifica dalla sfida casalinga con il Breno, valida per la tredicesima giornata di serie D girone B. Un confronto intenso, ricco di colpi di scena, giocato davanti a una tribuna andata via via riempiendosi in un pomeriggio dove un tiepido sole lasciava gradualmente spazio al freddo pungente.

Preceduto dalla lettura del messaggio a favore della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il confronto metteva di fronte due squadre alla ricerca di punti per risalire la classifica. I bresciani di mister Davide Bersi p rovavano a cancellare tre sconfitte di fila e per farlo schieravano capitan Tagliani nell’insolito ruolo di mediano davanti alla difesa a quattro, composta da Barcella, Bigolin, Berna e Lorini con Grasso in porta. A sostenere il centrocampo gravitavano Canonici e Randazzo, mentre Bitihene e Valenti costituivano il trio d’attacco con Castelli unica punta. Sull’altro fronte mister Stefano Brognoli optava per una difesa a quattro con Zingone, Schiavino, Boschetti e Zaccone a protezione di Uccelletti, mentre Belecco tornava in cabina di regia dal primo minuto dopo diversi mesi, supportato da Marras e Gaeta, con Rizzo e Vasil a sostegno di Longo terminale offensivo.

Con Grupp Sasèla e Boys Sondrio sempre a sostenere i propri beniamini, il match si apriva con le solite fasi di studio, ma l’equilibrio si rompeva dopo soli 3’, quando un cross di Barcella dalla destra vedeva Schiavino contrastare Castelli all’altezza del primo palo. Il pallone sbatteva sul braccio del difensore sondriese e l’arbitro decretava il rigore. Era lo stesso Castelli a superare Uccelletti con un diagonale impeccabile alla sua sinistra, malgrado il portiere avesse intuito la traiettoria. Come a Ciserano, il Sondrio non solo non si disuniva, ma alzava i ritmi e si rendeva pericoloso. All’8’ era Boschetti su corner a impattare di testa a lato, mentre sull’altro fronte Bitihene metteva in allarme la difesa di casa con un’incursione sulla sinistra e tiro a giro su cui Uccelletti compiva il primo super intervento di giornata, deviando in corner. Due giri di lancette più tardi era Valenti a calciare una punizione dal limite fuori di poco, mentre al 15’ arrivava il pareggio dei padroni di casa. La rete di Vasil era un’autentica perla. L’esterno slovacco classe 2001 riceveva un pallone da Marras al limite dell’area, si accentrava e dai venti metri lasciava p artire un destro a giro che si insaccava sul secondo palo strappando applausi a scena ap erta: 1-1. Era lo stesso numero 80 a provare il colpo di testa al 24’ trovando attento il portiere ospite, che nulla poteva però al 38’, quando sugli sviluppi di una punizione calciata da Marras, era Zaccone a calibrare un cross in area respinto dalla difesa, Gaeta provava la conclusione, che veniva rimpallata da un difensore all’altezza dell’area piccola. Il pallone terminava a Boschetti, che da pochi passi trovava il 2-1, bissando la rete dello scorso anno semp re in casa contro i granata. Il Breno accusava il colpo, ma il Sondrio non riusciva a mettere in ghiaccio il match, malgrado la clamorosa occasione avuta sempre da Vasil sessanta secondi p iù tardi.
Una splendida manovra in uscita dalla difesa portava Longo a servire sull’out di destra Rizzo, cross col contagiri sul secondo palo dove l’esterno slovacco impattava di testa spiazzando il portiere, ma il pallone beffardamente colpiva il palo prima di rientrare in campo ed essere allontanato dalla difesa camuna. Scampato il pericolo, il Breno si riorganizzava e prima del fischio finale aveva un’occasione d’oro con Barcella, che da pochi passi calciava alto ben contrastato dal muro biancazzurro.

La ripresa si apriva senza cambi nelle due squadre e regalava ancora emozioni. Al 53’ era Marras a calciare da buona posizione, trovando l’opposizione di un difensore, la p alla terminava a Belecco, che da fuori area tirava in modo potente ma centrale, con Grasso pronto a bloccare. Uccelletti si superava al 58’ su colpo di testa di Berna servito da Valenti, deviando in corner, mentre sul fronte opposto Rizzo mandava a lato dopo aver ricevuto palla da Longo. Al 65’Zaccone deviava provvidenzialmente in corner un cross di Randazzo, ma la pressione degli ospiti aumentava, sfruttando proprio le torri sui calci d’angolo. Così dapprima Uccelletti salvava sul colpo di testa di Canonici, ma nulla poteva al 68’, quando Bigolin lasciato solo a centro area colpiva sempre di testa insaccando il 2-2. Il momento era favorevole agli ospiti, complice un evidente calo fisico dei padroni di casa, che faticavano a uscire come nel primo tempo. Randazzo colpiva la traversa al 73’, mentre Bitihene di testa mandava alto ancora su calcio d’angolo. Al 78’ era Valenti dal limite a non trovare lo specchio della porta, mentre Uccelletti sfoderava l’ennesimo intervento da applausi all’83’ su conclusione ravvicinata di Bitihene.

L’ultimo squillo dei padroni di casa era rappresentato da una percussione dell’infaticabile Zaccone all’89’, con assist dalla sinistra per Donnarumma, che arrivava con una frazione di ritardo e l’azione sfumava. Ancora Uccelletti conservava il risultato al 91’ deviando in corner un tiro di Randazzo. Dopo cinque minuti di recupero andava in archivio un confronto ben giocato da entrambe le squadre, con gli ospiti a farsi preferire per l’intensità e la geometria della manovra, mentre i padroni di casa hanno saputo dare continuità alla prestazione di Ciserano, purtroppo non sostenuta dal risultato. Tra sette giorni sul difficile campo di Caldiero, contro una delle compagine più ostiche del girone capace di imporsi in trasferta contro la sorpresa Brusaporto, andrà in scena un altro match in cui sarà necessario comp iere un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita della squadra biancazzurra.

Risultati tredicesima giornata girone B serie D: Vogherese-Chievo 0-1, BrusaportoCaldiero 0-1, Castellanzese-Casatese Merate 1-2, Folgore Caratese-Scanzorosciate 1-0, Nuova Sondrio-Breno 2-2, Pavia-Leon 1-2, Real Calepina-Oltrepo 1-2, Varesina-Virtus Ciserano 0-1, Villa Valle-Milan 2-1

Classifica: Chievo 29, Folgore Caratese 27, Brusaporto 26, Casatese Merate 24, Villa Valle 20, Caldiero 19, Leon e Oltrepo 18, Milan 17, Castellanzese e Virtus Ciserano 17, Breno 15, Real Calepina 13, Scanzorosciate 12, Vogherese 11, Varesina e Pavia 10, Nuova Sondrio 5.

Prossimo turno domenica 30 novembre ore 14.30: Breno-Real Calepina, Caldiero-Nuova Sondrio, Casatese Merate-Vogherese, Chievo-Varesina, Leon-Castellanzese, MilanBrusaporto, Oltrepo-Folgore Caratese, Scanzorosciate-Pavia, Virtus Ciserano-Villa Valle.


Ultimo aggiornamento: 23/11/2025 21:20:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE