Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Spini di Gardolo, inaugurata la strada di collegamento

Trento - Sono stati ultimati i lavori di realizzazione del nuovo tratto stradale a Spini di Gardolo che collega via dei Masadori con via Monaco.


L’intervento si è reso necessario per completare la rete viabile della zona come programmato dal Piano Regolatore Generale allo scopo di sgravare la parallela via del Lòghet, ad uso residenziale, da una buona quantità di traffico veicolare. L’area oggetto di intervento, di proprietà pubblica, si presentava come terreno subpianeggiante incolto.


Il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova strada rettilinea lunga 315 metri. La sezione stradale è composta, partendo dal lato nord, da una pista ciclopedonale larga 3 metri, da un’aiuola larga 1 metro e mezzo, da una fascia di 2 metri 25 m riservata a parcheggi, dalla strada a due corsie della larghezza di 7 m e da una fascia a verde sul lato sud di larghezza variabile.

I posti auto ricavati dall’intervento sono circa 31.


Con i lavori è stata sistemata anche un’area comunale posta sull’incrocio con la nuova strada e via Monaco. Sono stati realizzati 7 posti auto e due aiuole a verde.


Particolare attenzione è stata posta per l’arredo a verde. Sono stati creati due nuovi filari di alberature: sul lato sud sono state messe a dimora 27 alberi di Zelkova serrata green vase; sul lato nord tra la ciclabile e la zona riservata a parcheggio sono state piantumati 26 alberi di Acer crimson sentry. Nelle aiuole sono state messe a dimora 450 piante di arbusti in varietà protette da pacciamatura e con impianto di irrigazione per complessivi 480 metri quadri.


Il progetto vede l’installazione di 12 punti luce a LED che consentono una buona illuminazione stradale con un notevole risparmio energetico ed un nuovo impianto di smaltimento delle acque bianche e di predisposizione di tubazioni per la fibra ottica.


L’opera ha comportato una spesa complessiva di 600 mila euro. I lavori sono stati progettati e diretti dal p.ind. Mauro Patton tecnico del Servizio Opere di Urbanizzazione Primaria. Il coordinatore per la sicurezza è il geom. Sandro Sega di Rovereto. I Lavori sono stati eseguiti dalla Ditta Nord Costruzioni di Lavis.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2021 00:00:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE