Trento - La
Trento-Bondone festeggia il secolo di vita, presentato il programma delle celebrazioni.
Dopo mesi di lavoro dietro alle quinte tutto è ormai pronto per dare il via alle celebrazioni dei cento anni della
Trento Bondone. La sede scelta per ospitare mostre e attività sarà quella di
Trento Expo, le date nelle quali lo spazio fieristico farà da cornice alle proposte progettate dalla
Scuderia Trentina sono quelle comprese fra
sabato 31 maggio e
giovedì 5 giugno.

Il programma, che crea un gustoso antipasto per le prove di sabato 7 e la gara di domenica 8 giugno, è stato svelato nella sede d
ell’Automobile Club di Trento. Il presidente dell’Aci provinciale
Fiorenzo Dalmeri ha fatto gli onori di casa, in una sala convegni nuova di zecca, ricordando l’importanza di una celebrazione di questo tipo per la nostra comunità, il significato che portano con sé i cento anni di storia della celebre gara in salita, che sono anche cento anni di storia di un mezzo di trasporto che è diventato parte integrante della vita di tutte le generazioni susseguitesi dal 1925 ad oggi.
Giuseppe Ghezzi, presidente della Scuderia Trentina, ha manifestato tutto il proprio orgoglio per il ruolo ricoperto in concomitanza con questa scadenza e ha invitato tutti a recarsi a Trento Expo, in particolare i genitori con i propri figli, dato che per i bambini e i ragazzi sono state ideate numerose attività. Poi ha ringraziato Comune, Provincia e forze dell’ordine per il contributo offerto anche in questa circostanza. Il sindaco di Trento Franco Ianeselli ha ricordato che quando un evento compie un secolo significa che tutta la popolazione, dai più piccoli alle persone anziane, ha condiviso la propria vita con esso, ha camminato in parallelo con la Trento Bondone.