Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Drone fuorilegge, elicottero evita l'impatto in Trentino

Villa Lagarina - Utilizzo dei droni in zone vietate, scatta la prima denuncia in Trentino. Durante un intervento di lavoro l'Ecureuil 350 del Nucleo elicotteri della Provincia di Trento ha evitato all'ultimo momento l'impatto con un drone. L'elicottero stava raggiungendo la zona di Cei, quando ad una velocità di 200 km/h e ad un'altezza di 500 metri si è trovato di fronte il drone.

L'impatto è stato evitato grazie ad una virata del pilota.


Nella zona tra l'altro vige il divieto assoluto di utilizzare i droni e soprattutto non possono superare l'altezza delle abitazioni. In Val di Ledro, come in alcune aree del Trentino, è stato regolamentato l'utilizzo dei droni. L'unica eccezione è l'autorizzazione per un utilizzo temporaneo, ma ad altezze superiori ai 50-60 metri. Nei pressi del biotopo di Cei, dove ieri è stato evitato l'impatto, e a 500 metri d'altezza quel drone non doveva quindi esserci.


Sulla vicenda oggi sarà presentata una denuncia all’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) e alle forze dell'ordine per gli accertamenti del caso.

Ultimo aggiornamento: 19/09/2018 08:27:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE