L'impatto è stato evitato grazie ad una virata del pilota.
Nella zona tra l'altro vige il divieto assoluto di utilizzare i droni e soprattutto non possono superare l'altezza delle abitazioni. In Val di Ledro, come in alcune aree del Trentino, è stato regolamentato l'utilizzo dei droni. L'unica eccezione è l'autorizzazione per un utilizzo temporaneo, ma ad altezze superiori ai 50-60 metri. Nei pressi del biotopo di Cei, dove ieri è stato evitato l'impatto, e a 500 metri d'altezza quel drone non doveva quindi esserci.
Sulla vicenda oggi sarà presentata una denuncia all’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) e alle forze dell'ordine per gli accertamenti del caso.