Fondamentale sarà il servizio degli studenti dell’Enaip Trentino di Tesero.
The Staff Diversamente a teatro nasce nel 2014 e ha offerto un’occasione di formazione e di inserimento lavorativo nel settore teatrale a un gruppo di ragazzi con disabilità senza distinzione contrattuale o di livello economico rispetto agli altri lavoratori del teatro.
Chiudono il 31 gennaio a Tesero il duo Elisabetta Dellantonio e Gianluca Arzani del ristorante Pedrazzo Lagorai.
Prenotazione obbligatoria presso l’Associazione A.T.T.I. Telefono 348/2875130 email info@assiociazioneatti.it. Biglietto unico: 33 euro. Prevendita on-line www.primiallaprima.it
L’iniziativa è un progetto a cura di: Oasi Valle Dei Laghi e The Staff, con il contributo di Fondazione Caritro, Comune di Moena, Comune di Tesero, Comune di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. In collaborazione con FASSA COOP – Famiglia Cooperativa Val di Fassa, Ristoranti e Self Risto3, Enaip Trentino, DeManincor Cucine a Legna, Ristorante Miola Predazzo, Terrazza Lagorai, Osteria A Le Due Spade – Trento, L Chimpl da Tamion e Tecchiolli.
Che cos’è The Staff- Diversamente a teatro
The Staff- Diversamente a teatro (Premio Sodalitas nel 2015) è un’iniziativa ideata e realizzata da Fondazione Aida in collaborazione con Associazione Atti e Oasi Valle dei Laghi presso il Teatro Valle dei Laghi (Vezzano - TN).
Grazie alle Fondazioni Umanamente, Cattolica e Caritro è stato possibile per tre anni, dal 2014 a giugno 2017, dare opportunità lavorativa a un gruppo di ragazzi diversamente abili della Valle dei Laghi. I ragazzi sono stati inseriti all’interno del Teatro Valle dei Laghi lavorando nelle giornate di spettacolo (bar, accoglienza).
Con la chiusura del teatro di Vezzano, settembre 2017, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino e di altri partner, si prosegue con l’esperienza attraverso attività on the road di Chef a teatro.
Il progetto Diversamente a teatro si è aggiudicato il Premio Speciale per la Valorizzazione delle Diversità alla 13a edizione del Sodalitas Social Award, il più prestigioso riconoscimento in Italia per la sostenibilità d’impresa.