Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Chef a teatro, l'evento fa tappa a Trento

Trento - Chef a Teatro. Farà tappa a Trento il 22 novembre Chef a teatro: la rassegna di show cooking con rinomati cuochi e i ragazzi con disabilità di The Staff - Diversamente a teatro (Premio Sodalitas 2015) al loro sesto anno di servizio.


Chef teatro - gruppoIl ristorante per una sera è sul palco


Associazioni Atti e Oasi Valle dei Laghi, con il supporto di Fondazione Aida e il contributo di Fondazione Caritro, presentano il secondo appuntamento di Chef a teatro il 22 novembre al SanbàPolis di Trento, inizio alle 20.


Protagonisti oltre ai ragazzi di The Staff- Diversamente a teatro: Mirco, Andrea, Leopoldo, Irene, Marilena e Paola (giovani con disabilità della Valle dei Laghi) l’Osteria a Le Due Spade, partner storico dell’iniziativa, e lo chef Federico Parolari che per una sera sposta l’attività al servizio del progetto.


A farcire la serata la cronaca in diretta di Gabriele Biancardi di Radio Dolomiti e l’accompagnamento musicale di Laura, String&Reeds, un trio composto da chitarra acustica, voce femminile e sax (con 20 anni di esperienza musicale), che suona un genere bossa-jazz-pop in chiave acustica.

Fondamentale sarà il servizio degli studenti dell’Enaip Trentino di Tesero.


The Staff Diversamente a teatro nasce nel 2014 e ha offerto un’occasione di formazione e di inserimento lavorativo nel settore teatrale a un gruppo di ragazzi con disabilità senza distinzione contrattuale o di livello economico rispetto agli altri lavoratori del teatro.


Chiudono il 31 gennaio a Tesero il duo Elisabetta Dellantonio e Gianluca Arzani del ristorante Pedrazzo Lagorai.


Prenotazione obbligatoria presso l’Associazione A.T.T.I. Telefono 348/2875130 email info@assiociazioneatti.it. Biglietto unico: 33 euro. Prevendita on-line www.primiallaprima.it


L’iniziativa è un progetto a cura di: Oasi Valle Dei Laghi e The Staff, con il contributo di Fondazione Caritro, Comune di Moena, Comune di Tesero, Comune di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. In collaborazione con FASSA COOP – Famiglia Cooperativa Val di Fassa, Ristoranti e Self Risto3, Enaip Trentino, DeManincor Cucine a Legna, Ristorante Miola Predazzo, Terrazza Lagorai, Osteria A Le Due Spade – Trento, L Chimpl da Tamion e Tecchiolli.


Che cos’è The Staff- Diversamente a teatro


The Staff- Diversamente a teatro (Premio Sodalitas nel 2015) è un’iniziativa ideata e realizzata da Fondazione Aida in collaborazione con Associazione Atti e Oasi Valle dei Laghi presso il Teatro Valle dei Laghi (Vezzano - TN).


Grazie alle Fondazioni Umanamente, Cattolica e Caritro è stato possibile per tre anni, dal 2014 a giugno 2017, dare opportunità lavorativa a un gruppo di ragazzi diversamente abili della Valle dei Laghi. I ragazzi sono stati inseriti all’interno del Teatro Valle dei Laghi lavorando nelle giornate di spettacolo (bar, accoglienza).


Con la chiusura del teatro di Vezzano, settembre 2017, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino e di altri partner, si prosegue con l’esperienza attraverso attività on the road di Chef a teatro.


Il progetto Diversamente a teatro si è aggiudicato il Premio Speciale per la Valorizzazione delle Diversità alla 13a edizione del Sodalitas Social Award, il più prestigioso riconoscimento in Italia per la sostenibilità d’impresa.

Ultimo aggiornamento: 17/11/2019 00:48:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE