Folgaria (Trento) - Prima seduta del
Consiglio comunale di
Folgaria del
mandato 2025-2030. Oltre al giuramento del sindaco e alla convalida degli eletti, il sindaco ha comunicato al Consiglio la composizione della Giunta, nominati gli scrutatori per il quinquennio, eletti il presidente e il vicepresidente del Consiglio comunale, definiti gli indirizzi per le nomine del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni, nominata la Commissione elettorale, costituita la Commissione consiliare “Statuto e Regolamenti” e intitolata la sala conferenze “sala 350” a
don Tommaso Vigilio Bottea.
Composizione della Giunta comunale:
Stefania Schir, nata a Rovereto il 13 gennaio 1984, vicesindaco, con funzioni vicarie e con l'incarico di sostituirlo in caso di assenza od impedimento temporaneo, ed affidando alla stessa le competenze in materia di cultura, ricerca ed iniziative di promozione storico-culturale.
Valorizzazione e potenziamento dei siti diinteresse storico-culturale, servizi prima infanzia (asilo nido, tagesmutter), pari opportunità, politiche di pace e cooperazione, animazione territoriale e politiche della partecipazione, social network istituzionali e sito web;
Simone Cuel, nato a Trento il 27 febbraio 1991, assessore con competenze in materia di politiche giovanili, associazionismo e volontariato, sport e impianti sportivi, innovazione e transizione digitale, monitoraggio progetti PNRR e cofinanziati da altri enti, politiche del lavoro nonché incarico di referente dell’ambito Oltresommo;
Andrea Mattuzzi, nato a Rovereto il 29 ottobre 1968, assessore con competenze in materia di foreste e sentieristica, uso civico, malghe, agricoltura e
artigianato, squadre compartecipate, con l’incarico speciale per l'individuazione della miglior soluzione per la nuova sede CRI Altipiani e della Caserma dei Carabinieri nonché incarico di referente dell’ambito Serrada - Valle del Rosspach;
Rosella Soriani, nata a Bondeno (Ferrara) il 5 maggio 1951, assessore, con competenze in materia di istruzione, politiche sociali e servizi sanitari, politiche dell'abitare, Notiziario comunale, coordinamento di Base Tuono, del Giardino Botanico, di Malga Zonta, e dello sviluppo dell'area Casermette a Passo Coe nonché incarico di referente dell’ambito Folgaria – Costa.
Rimangono in capo al sindaco Micheal Rech gli affari del Comune non ripartiti tra gli assessori, ed in particolare le competenze in materia di affari generali, rapporti con Enti, Istituzioni e Società partecipate, pianificazione urbanistica, edilizia privata, bilancio, tributi, organizzazione dell’Ente, polizia locale, protezione civile, lavori pubblici, servizi pubblici, ambiente, turismo, commercio e pubblici esercizi.
Durante la seduta è stata comunicata l’intenzione di avvalersi della nomina del quinto Assessore (previa modifica dello Statuto) come previsto dal comma 2 dell’art.
54 del Codice degli enti locali della Regione. Allo stesso modo il sindaco ha anticipato l’imminente firma di un decreto con gli incarichi che saranno affidati ai consiglieri comunali.
Come scrutatori per il quinquennio sono stati nominati i Consiglieri: Fabrizio Gonnellini e Tania valle come effettivi mentre Laura Carbonari e Roberto Rella come supplenti.
Il sindaco ha poi illustrato la roposta degli indirizzi generali di governo e quindi del programma per il mandato 2025-2030 con l’intervento degli Assessori neonominati e degli assessori uscenti. Durante la discussione è stata evidenziata la nomina di Stefania Schir come primo Vicesindaco donna della storia del Comune di Folgaria e la presenza di sette donne in Consiglio tra cui la Presidente del Consiglio Mittempergher e l’Assessore Soriani.
È stata eletta Mara Mittempergher Presidente del Consiglio comunale e Massimiliano Larcher Vicepresidente.
È stata nominata la Commissione elettorale con Lucia Assunto Perotto, Mara Mittempergher e Gianni Diener come membri effettivi mentre Massimiliano Larcher, Tania Valle e Fabrizio Gonnellini membri supplenti. Per la Commissione Statuto e Regolamenti i Consiglieri: Angela Toller, Roberto Hueber, Rosella Soriani e Massimiliano Larcher. Capogruppo in Consiglio comunale il Consigliere più giovane Gianmaria Canalia.
Come ultima delibera dell’ordine del giorno e dal valore fortemente simbolico è stata approvata l’intitolazione della sala conferenze “sala 350” presso la Scuola elementare - Palasport di Folgaria a don Tommaso Vigilio Bottea. Abbiamo voluto farlo in Consiglio e nella prima seduta per confermare l’impegno per il prossimo mandato ad un frequente incontro e dibattito con i cittadini e la comunità di Folgaria. Don Bottea nella Cronaca di Folgaria oltre alle sue osservazioni ed esortazioni, ben ha riassunto la prestigiosa storia della Magnifica Comunità e, in particolare, lo spirito di autogoverno e il funzionamento dell’assemblea dei capifamiglia. Abbiamo quindi voluto dedicare a lui questo spazio di incontro e confronto ricordando l’inestimabile suo contributo alla conservazione e trasmissione dell’identità storica e spirituale della comunità.