Folgaria (Trento) - A maso Spilzi di Folgaria
sabato 20 luglio alle
17.30 verrà inaugurata la nuova tappa di DISPLAY, il progetto sulla collezione d’arte di Fondazione Caritro. Le note di alcuni musicisti della Banda di Folgaria si alterneranno alle parole del presidente di Fondazione Caritro,
Carlo Schönsberg, del
sindaco Micheal Rech, dell’
assessora Stefania Schir e del
presidente dell’
Apt Alpe Cimbra Gianluca Gatti per sottolineare questo momento che avvicina l’arte al territorio. Fino al
22 settembre infatti nelle sale al primo piano di maso Spilzi sarà possibile creare la propria versione del catalogo delle opere d’arte della Fondazione.
“Display” è una parola che cela l’ambiguità tipica dei termini anglosassoni. Significa allo stesso tempo mostra e schermo. Ed è infatti, contemporaneamente, la messa in mostra della collezione d’arte di Fondazione Caritro e lo strumento digitale grazie al quale ogni persona può accedervi. Display è un percorso che organizza l’esperienza in tre momenti tra loro connessi. Il primo, la riflessione, è un racconto in numeri della collezione. Il secondo, l’Immersione, prevede un’interfaccia per l’esplorazione digitale della collezione.
L’ultimo, la creazione, è uno spazio in cui ognuno può costruire – anche fisicamente – la propria selezione.
Display è un progetto sperimentale, una riflessione sull’accessibilità quale strategia per la valorizzazione dell’arte. È un percorso che fornisce gli strumenti per comprendere la dimensione, la complessità e la profondità della collezione d’arte di Fondazione Caritro. Display è, soprattutto, un archivio di opere digitalizzate ed indicizzate che permette oggi l’accesso completo alla collezione e invita ogni persona a crearne infinite interpretazioni.
Il progetto DISPLAY ha fatto il suo debutto il 2 febbraio scorso a palazzo del Bene, sede roveretana di Fondazione Caritro e prima di approdare sull’altopiano di Folgaria, ha fatto tappa in Primiero. Più di 1200 persone, dai bambini dell’asilo fino a chi frequenta il centro anziani ha avuto la possibilità di sperimentare con l’arte di ben cento artisti diversi che hanno dato vita a trecento opere tra dipinti, sculture e bozzetti.
Questi gli orari per sperimentare con DISPLAY a maso Spilzi: da domenica 21 luglio a domenica 8 settembre sabato e domenica orario 10 – 12 e 15 – 18, da martedì a venerdì orario 15 – 18. Da sabato 14 settembre a domenica 22 settembre sabato e domenica orario 10– 12 e 15 – 18. Per visite guidate scrivere a display@fondazionecaritro.it.
Maso Spilzi in questo periodo ospita anche la mostra Eden con le opere di Luciano e Ivan Zanoni allestita dentro al fienile. Negli altri spazi invece rimane da visitare la mostra permanente.