Una pista di grande livello per uno sport che rispetta la natura. Protagonista sarà l’avventura che farà di Millegrobbe un luogo magico come ai tempi della “Gold Rush” nel Nord America. Un evento sportivo di grande rilievo che offrirà un momento di grande spettacolo ai turisti che vorranno assistere alle prove.
Il Campionato Europeo Assoluto di Sleddog di sprint e media distanza andrà in scena, sempre a Malga Millegrobbe, il 24 e il 25 febbraio.
Preparatevi a correre, saltare, scivolare, pedalare sulla neve! Dal 2 al 4 marzo, torna sull’Alpe Cimbra, in località Millegrobbe, la terza edizione del Dolomiti Winter Fest e del Dolomiti Winter Trail, due appuntamenti che vi faranno vivere e vedere la montagna innevata con nuovi occhi. Il Dolomiti Winter Fest, aprirà il 2 marzo con una Night Snow Run non competitiva e proseguirà, per l’intero weekend, con numerose attività che permetteranno ai partecipanti di vivere esperienze uniche nello splendido scenario di Millegrobbe a Lavarone.
Tanto sport in cui neve e natura saranno protagonisti: snow running, sci alpinismo, escursioni con le ciaspole, sleddog, fat bike, esperienze a piedi nudi, yoga e attività per bambini e famiglie. Ma anche fotografia, con il prestigioso workshop outdoor condotto da Paolo Codeluppi, incontri con importanti atleti e ospiti, cinema, con le proiezioni di spettacolari cortometraggi d’avventura, aperitivi, degustazioni ed esibizioni. Tra le novità per il prossimo anno, in programma la prima edizione della Fun Snow Run – Kids Adventure Race, un appuntamento dedicato ai più piccoli che, accompagnati dai genitori o da soli, potranno correre su un percorso innevato pensato appositamente per il massimo divertimento.
Dolomiti Winter Fest: Sarà la corsa su neve più spassosa che si possa immaginare e un’occasione per i partecipanti di uscire dai soliti schemi e mettersi alla prova in modo giocoso e nuovo!
Un’importante conferma, invece, quella della terza edizione del Dolomiti Winter Trail, l’emozionante gara di snow running nata dalla collaborazione tra Adventure Outdoor Italia e The Total Training. L’evento di corsa su neve ha già visto, nelle sue prime due edizioni, la partecipazione di grandissimi campioni di trail running e di ultratrail, come Tadei Pivk primo sul podio lo scorso anno seguito a poca distanza da Marco De Gasperi e Dennis Brunod. Ma ancora Elisa Desco, Ana Bustamante Velez, Pablo Criado Toca, Luca Miori, Nicola Giovanelli, Giacomo Forconi, Christian Modena, Jimmy Pellegrini, Tite Togni e Michele Evangelisti, solo per citarne alcuni.
Saranno riproposti due percorsi innevati, uno di 22K con un dislivello di 900 D+ e uno di 12K con un dislivello di 400 D+ con partenza e arrivo al Centro fondo Malga Millegrobbe.
Il lungo passerà dalla Baita Del Neff, collocata su di uno sperone roccioso del monte Virgo Maria, sopra le piste che collegano Lavarone con l’Alpe di Vezzena, per proseguire nel cuore della foresta Cimbra fino a Passo Vezzena, costeggiare il Forte Busa Verle, luogo storico della cosiddetta “Guerra dei Forti”, e raggiungere Forte Cima Vezzena,1.908 d’altezza, con il suo incredibile panorama dolomitico che spazia a 360 gradi. Il ritorno sarà altrettanto affascinante passando per alcune delle più caratteristiche Malghe Cimbre nel cuore della natura e ricongiungendosi, all’altezza della fiabesca chiesetta di Santa Zita, con il percorso di 12K, verso il rientro a Millegrobbe. Confermata anche la possibilità di gareggiare a coppie, formula che prevede di partire, correre e arrivare assieme e che ha già riscontrato grande successo e soddisfazione dei partecipanti fin dal suo esordio.
Gli ingredienti per una vacanza speciale, per gli amanti della montagna e per gli appassionati di sport in natura e dello stile di vita outdoor, ci sono tutti, non resta che aspettare la neve! Info e iscrizioni direttamente sul sito www.dolomitifest.com
Il 4 marzo arriva a Millegrobbe la prima edizione della Fun Snow Run – Kids Adventure Race, la corsa sulla neve più divertente che possiate immaginare. L’appuntamento fa parte del programma del Dolomiti Winter Fest e propone due spassosissimi percorsi per bambini dai 4 ai 14 anni. Le parole d’ordine di questa prima edizione saranno Divertimento, Sport all’aria aperta e Avventura! Sarà un modo per i partecipanti di uscire dai soliti schemi e vivere la montagna innevata in modo giocoso e nuovo.
Verranno proposti due divertenti percorsi di corsa a “ostacoli”: il primo per bimbi dai 4 agli 8 anni, anche accompagnati dai genitori, della lunghezza di 1 chilometro e il secondo per bambini dai 9 ai 14 anni della lunghezza di 2 Km. Adventure Outdoor Italia – Tel. 346 3909224 - info@dolomitifest.com.
Per l’ottavo anno consecutivo l’Alpe Cimbra e le apprezzate piste di Folgaria ospiteranno la massima competizione mondiale riservata alle giovani leve dello sci alpino: l’Alpe Cimbra Fis Children Cup. Un’intensa 6 giorni di gare ma non solo; sport per tutti, eventi collaterali e iniziative da non perdere che renderanno la settimana dal 5 al 10 marzo il baricentro dello sci alpino. L’Alpe Cimbra Fis Children Cup richiamerà in Trentino la “creme” dello sci alpino giovanile, manifestazione di punta dell’intero calendario internazionale, rappresenta da sempre una sorta di tappa obbligata per gli sciatori in erba che puntano a calcare il palcoscenico del grande Circo Bianco, come dimostrato dall’albo d’oro e dalle starting list delle passate edizioni, in cui appaiono campioni del calibro di Thöni, Gros, Stenmark, Tomba, Zurbriggen, Compagnoni.
Informazioni: APT Alpe Cimbra – Tel. 0464 724100 – info@alpecimbra.it