-

Volley, SuperLega: altri tre punti per l'Itas Trentino

I campioni d'Italia superano in tre set la Sonepar Padova

TRENTO - La prima settimana di SuperLega Credem Banca 2025/26 si chiude con altri tre punti ed un nuovo 3-0, stavolta casalingo, per l’Itas Trentino maschile. Questo pomeriggio alla BTS Arena i Campioni d’Italia non hanno deluso le attese del proprio pubblico (3.643 presenze), superando in appena tre set la Sonepar Padova nel match valevole per il secondo turno di regular season che coincideva anche con la prima interna della stagione gialloblù.

Evidentemente galvanizzata dalla cerimonia celebrativa della vittoria del sesto scudetto, andata in scena nell’immediato prepartita con la collocazione sul tetto del palazzetto del nuovo gonfalone tricolore, e dalla possibilità di giocare le partite interne sul mondoflex tricolore, che spetta solo ai campioni in carica, la squadra di Mendez ha viaggiato sulle ali dell’entusiasmo per i primi due set e mezzo e, anche quando è calata bruscamente nel finale di terzo parziale (da 21-16 a 24-25), è riuscita ugualmente a raccogliere le energie (mentali e tecniche) per chiudere la contesa. Merito di una prestazione ancora una volta efficace in attacco (55% di squadra) ed in particolar modo di un trio di palla alta che ha realizzato complessivamente 45 punti: quello più volte a segno è stato lo spagnolo Ramon (19 punti col 68%, un muro e tre ace), prestazione che gli è valsa il primo mvp in maglia gialloblù, ma anche Michieletto (14 col 55%) e Faure (12 col 44%) sono state due armi importanti al servizio del gioco di Sbertoli (foto credit Marco Trabalza).

La cronaca della partita. L’Itas Trentino ritrova il contatto col proprio pubblico a quasi sei medi di distanza dall’ultima volta (4 maggio) lamentando solo l’assenza di Daniele Lavia; per la prima casalinga sulla panchina gialloblù il nuovo allenatore Mendez schiera Sbertoli in regia, Faure opposto, Michieletto e Ramon schiacciatori, Torwie e Flavio al centro, Laurenzano libero. Padova risponde con Todorovic al palleggio, Masulovic opposto, Gardini e Orioli in posto 4, Truocchio e Polo centrali, Toscani libero. L’avvio è tutto di marca trentina, con gli attacchi di Michieletto e gli ace gialloblù, firmati dallo stesso Alessandro e di Ramon, che valgono subito l’allungo sull’8-4. Faure entra in partita e consente ai locali di confermare il promettente vantaggio (13-9, time out ospite); Padova però reagisce, spingendo di più a sua volta col servizio (19-17, punto diretto di Truocchio) e col muro (19-18) e costringe l’Itas Trentino ad interrompere il gioco.
Alla ripresa serve attendere il block di Capitan Sbertoli (su Gardini, 23-20) per scacciare via in un sol colpo apprensioni e la Sonepar, che poi cede sul 25-21 il primo set.

Nel secondo parziale Padova cerca di iniziare in maniera differente (3-4), ma Ramon e Michieletto con battuta ed attacco riportano subito la contesa sui binari desiderati (8-5, time out Cuttini). In seguito, è ancora il martello spagnolo a proteggere il promettente +3 (14-11), poi l’Itas Trentino prende il largo (16-11 e 18-12) grazie ad una fase di break point sempre più spietata. Per arrivare al primo cambio di campo sul 2-0, basta così riuscire a tenersi stretta una buona fase di cambiopalla (21-17), affidandosi specialmente a Michieletto e Faure (25-21).

Nel terzo set l’equilibrio dura sino all’8-7, poi ci pensano i servizi di Michieletto a procurare ricostruite per il break, che Faure realizza (11-8). Dopo il time out veneto è Ramon a dettare legge a rete (15-10), spalleggiato ancora da un gran Michieletto (18-13); il 3-0 sembra essere maturo, ma invece ancora non è così perché nella parte finale del periodo Trento abbassa la guardia, favorendo il rientro in partita della Sonepar, che col muro e le ricostruite di Orioli e Gardini impatta a quota 23. Mendez spende i time out a sua disposizione nel giro di pochi minuti, ma l’Itas Trentino soffre, sbaglia con Michieletto a rete (24-25) e deve annullare due palle set, prima di ribaltare la situazione e chiudere sul 28-26: muro risolutore di Faure.

“Obiettivamente sono rimasto meravigliato e stupito in maniera positiva dal calore che i nostri tifosi ci hanno riservato durante tutta la partita – ha ammesso l’allenatore Marcelo Mendez al termine della partita – e quindi a maggior ragione sono contento di aver regalato loro una vittoria. Abbiamo approcciato all’impegno nel migliore dei modi, giocando bene nei fondamentali di battuta, attacco e muro. Durante il terzo set abbiamo però subito un calo di concentrazione, arrivando a vincere solo ai vantaggi. La differenza l’ha fatta ancora una volta il nostro attacco, che è stato efficace per tutta la durata della sfida”.

Prossimo impegno già in calendario fra tre giorni: mercoledì 29 ottobre alle ore 20.30 l’Itas Trentino sarà infatti di scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per sfidare la Cucine Lube nel remake della Finale Scudetto vinta a maggio dai gialloblù.

IL TABELLINO
Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)
ITAS TRENTINO: Torwie 7, Sbertoli 1, Michieletto 14, Flavio 7, Faure 12, Ramon 19, Laurenzano (L); Acquarone, Gabi Garcia, Bristot. N.e. Pesaresi, Giani, Sandu, Bartha. All. Marcelo Mendez.
SONEPAR: Polo 2, Masulovic 11, Gardini 13, Truocchio 4, Todorovic 1, Orioli 10, Toscani (L); Zoppellari, Stefani, Held 1. N.e. Diez, Nachev, Bergamasco, McRaven. All. Jacopo Cuttini.
ARBITRI: Cavalieri di Lamezia Terme (Catanzaro) e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).
DURATA SET: 25’, 27’, 32’; tot 1h e 24’.
NOTE: 3.643 spettatori, incasso di 29.221 euro. Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 7 errori azione, 54% in attacco, 55% (9%) in ricezione. Sonepar Padova: 6 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 39% in attacco, 42% (14%) in ricezione. Mvp Ramon.
Ultimo aggiornamento: 26/10/2025 20:36:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE